Stabilizzazione comando dopo decreto 34/2019.

Sono a comando in un'Agenzia fiscale e tra 10 giorni mi scade il comando, l'Agenzia ha inoltrato richiesta di stabilizzazione al mio ente locale e gli ha chiesto nello specifico dei vincoli assunzionali , il mio ente risponde con nulla osta definitivo e gli dice che i merito ai vincoli nessun comune italiano in base al decreto crescita li ha piu'.
Ora l'Agenzia in base al decreto deve mettere mano alle proprie capacita' assunzionali per assumermi , e l'ufficio personale mi ha prospettato al possibilita' che mi rispediscono indietro.
Ora Vi chiedo in base al decreto 165/2001 art 30
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.
2-bis. Le amministrazioni, prima di procedere all'espletamento di procedure concorsuali, finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1, provvedendo, in via prioritaria, all'immissione in ruolo dei dipendenti, provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando o di fuori ruolo, appartenenti alla stessa area funzionale, che facciano domanda di trasferimento nei ruoli delle amministrazioni in cui prestano servizio. Il trasferimento è disposto, nei limiti dei posti vacanti, con inquadramento nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta presso le amministrazioni di provenienza.
L'agenzia non è obbligata a stabilizzarmi??? in base a questa legge?
grazie
per l'aiuto
Paolo
Ora l'Agenzia in base al decreto deve mettere mano alle proprie capacita' assunzionali per assumermi , e l'ufficio personale mi ha prospettato al possibilita' che mi rispediscono indietro.
Ora Vi chiedo in base al decreto 165/2001 art 30
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.
2-bis. Le amministrazioni, prima di procedere all'espletamento di procedure concorsuali, finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1, provvedendo, in via prioritaria, all'immissione in ruolo dei dipendenti, provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando o di fuori ruolo, appartenenti alla stessa area funzionale, che facciano domanda di trasferimento nei ruoli delle amministrazioni in cui prestano servizio. Il trasferimento è disposto, nei limiti dei posti vacanti, con inquadramento nell'area funzionale e posizione economica corrispondente a quella posseduta presso le amministrazioni di provenienza.
L'agenzia non è obbligata a stabilizzarmi??? in base a questa legge?
grazie
per l'aiuto
Paolo