150 ore

PRIMO QUESITO
Ai lavoratori a con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo
determinato, ai sensi del comma 1, iscritti a corsi universitari con lo specifico status
di studente a tempo parziale, i permessi per motivi di studio sono concessi in misura
ridotta, in proporzione al rapporto tra la durata ordinaria del corso di laurea rispetto a
quella stabilita per il medesimo corso per lo studente a tempo parziale7
in caso di studente che frequenta a tempo parziale con durata ordinaria anni 2 e durata da studente parziale anni 4 quante saranno le ore concedibili nell'anno?
SECONDO QUESITO
sono concedibili soltanto per corsi/esami in orari coincidenti con quelli di servizio? (esempio turno del mattino - corso nel pomeriggio non concedibile)
grazie
Ai lavoratori a con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo
determinato, ai sensi del comma 1, iscritti a corsi universitari con lo specifico status
di studente a tempo parziale, i permessi per motivi di studio sono concessi in misura
ridotta, in proporzione al rapporto tra la durata ordinaria del corso di laurea rispetto a
quella stabilita per il medesimo corso per lo studente a tempo parziale7
in caso di studente che frequenta a tempo parziale con durata ordinaria anni 2 e durata da studente parziale anni 4 quante saranno le ore concedibili nell'anno?
SECONDO QUESITO
sono concedibili soltanto per corsi/esami in orari coincidenti con quelli di servizio? (esempio turno del mattino - corso nel pomeriggio non concedibile)
grazie