Pagina 1 di 2
dimissioni e conservazione posto

Inviato:
15/01/2015, 1:06
da 25031960
Spero di poter ricevere un aiuto...sono un po'in panico
lavoro part time per un comune a tempo indeterminato ieri mi ha chiamato l Asl per un indet full time stesso profilo? Valgono anche in questo caso le dimissioni con riserva del posto? L ente puó rifiutarsi o é un diritto? Esattamente cosa dovrei indicare nella lettera all'ufficio personale?
Grazie mille
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
15/01/2015, 8:36
da Paolo Gros
se hai vinto un concorso non devi fare nulla ed il tuo ente deve conservare il posto per il periodo di prova contrattuale , sei mesi
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
15/01/2015, 10:04
da tyla
Suggerirei, in questi casi, di evidenziare sempre l'informazione del motivo delle dimissioni (passaggio ad altro ente per concorso) per dar modo all'ente di provenienza:
1) di verificare che in quello di destinazione vi siano disposizioni analoghe a quelle dell'art. 14 bis sulla conservazione del posto;
2) di mantenere quindi in sospeso la posizione e non porla a concorso/mobilità/altro.
Diversamente, se il dipendente venisse sostituito - cosa improbabile ma non impossibile - in caso volesse rientrare entro il periodo di prova potrebbe non esserci più disponibilità in organico.
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
15/01/2015, 14:42
da 25031960
Grazie mille ...solo una cosa in che senso verifichino le condizioni del 14 bis dell'altro ente! Scusate ma sono in po' in ansia su questa questione ho paura di fare cose sbagliate
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
15/01/2015, 15:49
da tyla
Il riferimento è l'art. 14 bis del ccnl 95, introdotto dall'art. 3 del ccnl '96, il cui comma 9 è stato sostituito dall'art. 20 del ccnl 2000.
Data l'infelice formulazione della disposizione contrattuale, sotto certi aspetti ambigua, riporto la sintesi della sua applicablità come delineata nel parere Aran RAL 1164:
"Questa disciplina contrattuale, infatti, trova applicazione solo nei confronti di un dipendente di un ente che, vincitore di concorso pubblico presso un’altra amministrazione debba sostenere un periodo di prova presso quest’ultima (la tutela è, in tal caso, limitata alla durata massima del periodo di prova, che, generalmente nei vari comparti del settore pubblico, non supera i 6 mesi).
La medesima disciplina trova applicazione anche in caso di destinazione o provenienza verso o da altro comparto di contrattazione, a condizione che sussista una condizione di reciprocità, nel senso che esista nell’ambito della contrattazione collettiva di questo diverso comparto una clausola di contenuto analogo che riconosca ai dipendenti vincitori di concorso in altro comparto di contrattazione, il diritto alla conservazione del posto nell’ente di provenienza, per la durata del periodo di prova."
Uguale conferma nel parere RAL 429.
datemi delle delucidazioni

Inviato:
31/01/2015, 22:41
da 25031960
Dopo aver chiesto consiglio a voi, (lavoro in un comune e ho vinto un concorso in una asl nel medesimo profilo) ho detto al mio ufficio personale che avevo intenzione di dare le dimissioni chiedendo la conservazione del posto e la risposta che mi è stata data è ..."non so se ne hai diritto perché sono due contratti diversi, passi da un comune ad un'asl, ci dobbiamo informare, di solito si fa solo per chi vince un concorso in un altro comune"
Ma è vera questa cosa?
Dato che è un piccolo comune poco informato sapete dirmi come comportarmi???
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
01/02/2015, 14:58
da robespierre
Che ci sia la conservazione del posto per uno che si dimette la trovo un'assurdità tipica del Pubblico impiego.
"Scusate, mi dimetto, provo di là cinque mesi e se non mi piace ritorno"
Fra un anno ci riprovo e se non mi piace ancora, torno a disturbarvi di nuovo.
Robe da matti.
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
01/02/2015, 18:44
da 25031960
io sto chiedendo informazioni sulla normativa non il tuo parere
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
01/02/2015, 19:08
da Marco Sigaudo
Buonasera 25031960.
Non precluderei a priori la possibilità che l'Ente debba conservarLe il posto.
Piuttosto, e qui usciamo un po' fuori dalle mie competenze, ci si dovrebbe assicurare di quanto già riportato da tyla, ovvero:
"La medesima disciplina trova applicazione anche in caso di destinazione o provenienza verso o da altro comparto di contrattazione, a condizione che sussista una condizione di reciprocità, nel senso che esista nell’ambito della contrattazione collettiva di questo diverso comparto una clausola di contenuto analogo che riconosca ai dipendenti vincitori di concorso in altro comparto di contrattazione, il diritto alla conservazione del posto nell’ente di provenienza, per la durata del periodo di prova."
La dove vi sia lo stesso CCNL, o si presenti una condizione di reciprocità, direi che non dovrebbero frapporsi ostacoli.
Re: dimissioni e conservazione posto

Inviato:
02/02/2015, 0:09
da 25031960
Grazie per la disponibilitá... dato che il contratto è ccnl comparto sanitá devo andare a leggere lí giusto? Grazie mille sono un po' in ansia per questa cosa