Liquidazione diritti di rogito al segretario comunale

Devo liquidare i diritti di segreteria al Segretario Comunale relativi al primo trimestre.
Fino ad adesso avevo liquidato i diritti al lordo (oneri ex-CPDEL e IRAP compresi nell’importo complessivo dei diritti di rogito riscossi/liquidati) ma era da tanto tempo che non si facevano contratti pubblici.
Il Segretario comunale, citando la sentenza della Corte dei Conti – Sezione autonomie n. 24/2019 (che ha dichiarato la questione di massima inammissibile con la precisazione che la presenza di pronunce di organi giurisdizionali di diversi ordini può costituire un indicatore sintomatico dell’estraneità della questione alla materia di contabilità pubblica) e altre sentenze di vari TAR, ritiene che i diritti di rogito vadano liquidati al netto, con contributi ed IRAP a carico dell’Ente.
Qualcuno ha risolto questo caso, considerato che esistono varie sentenze anche diverse l’una dall’altra?
Grazie e saluti
Fino ad adesso avevo liquidato i diritti al lordo (oneri ex-CPDEL e IRAP compresi nell’importo complessivo dei diritti di rogito riscossi/liquidati) ma era da tanto tempo che non si facevano contratti pubblici.
Il Segretario comunale, citando la sentenza della Corte dei Conti – Sezione autonomie n. 24/2019 (che ha dichiarato la questione di massima inammissibile con la precisazione che la presenza di pronunce di organi giurisdizionali di diversi ordini può costituire un indicatore sintomatico dell’estraneità della questione alla materia di contabilità pubblica) e altre sentenze di vari TAR, ritiene che i diritti di rogito vadano liquidati al netto, con contributi ed IRAP a carico dell’Ente.
Qualcuno ha risolto questo caso, considerato che esistono varie sentenze anche diverse l’una dall’altra?
Grazie e saluti