Procedura art. 30 comma 2 del D.Lgs. 30-3-2001 n. 165

Buongiorno
Vorrei confrontarmi su questa problematica su cui non risco a dare interpretazione.
Pongo la questione:
Per coprire un posto resosi vacante in un comune è possibile utilizzare quanto previsto dall'art. 30 comma 2 del D.Lgs. 30-3-2001 n. 165 come ultimamente modificato e cioè:
2. Nell'ambito dei rapporti di lavoro di cui all'articolo 2, comma 2, i dipendenti possono essere trasferiti all'interno della stessa amministrazione o, previo accordo tra le amministrazioni interessate, in altra amministrazione, in sedi collocate nel territorio dello stesso comune ovvero a distanza non superiore a cinquanta chilometri dalla sede cui sono adibiti. Ai fini del presente comma non si applica il terzo periodo del primo comma dell'articolo 2103 del codice civile. Con decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, previa consultazione con le confederazioni sindacali rappresentative e previa intesa, ove necessario, in sede di conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, possono essere fissati criteri per realizzare i processi di cui al presente comma, anche con passaggi diretti di personale tra amministrazioni senza preventivo accordo, per garantire l'esercizio delle funzioni istituzionali da parte delle amministrazioni che presentano carenze di organico. .............. .
Quindi di fatto si puo' assumere un dipendente da altro ente a parità di livello, qualifica ecc. ecc. previo accordo tra le due amministrazioni neil limite max di 50 Km ?.
Bo. Non so, mi piacerebbe sentire il vostro pareri in merito. Grazie mille e buon lavoro a tutti
Vorrei confrontarmi su questa problematica su cui non risco a dare interpretazione.
Pongo la questione:
Per coprire un posto resosi vacante in un comune è possibile utilizzare quanto previsto dall'art. 30 comma 2 del D.Lgs. 30-3-2001 n. 165 come ultimamente modificato e cioè:
2. Nell'ambito dei rapporti di lavoro di cui all'articolo 2, comma 2, i dipendenti possono essere trasferiti all'interno della stessa amministrazione o, previo accordo tra le amministrazioni interessate, in altra amministrazione, in sedi collocate nel territorio dello stesso comune ovvero a distanza non superiore a cinquanta chilometri dalla sede cui sono adibiti. Ai fini del presente comma non si applica il terzo periodo del primo comma dell'articolo 2103 del codice civile. Con decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, previa consultazione con le confederazioni sindacali rappresentative e previa intesa, ove necessario, in sede di conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, possono essere fissati criteri per realizzare i processi di cui al presente comma, anche con passaggi diretti di personale tra amministrazioni senza preventivo accordo, per garantire l'esercizio delle funzioni istituzionali da parte delle amministrazioni che presentano carenze di organico. .............. .
Quindi di fatto si puo' assumere un dipendente da altro ente a parità di livello, qualifica ecc. ecc. previo accordo tra le due amministrazioni neil limite max di 50 Km ?.
Bo. Non so, mi piacerebbe sentire il vostro pareri in merito. Grazie mille e buon lavoro a tutti