Pagina 1 di 1

permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 31/03/2015, 9:28
da omeros
Si chiede se a vostro parere alla luce delle attuali interpretazioni della dottrina e degli orientamenti giurisprudenziali, sia possibile o meno riconoscere permessi retribuiti (ossia non a recupero) a dipendenti che si sottopongano, durante l’orario di lavoro, a visite mediche e accertamenti sanitari.

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 31/03/2015, 10:01
da an.bal
1 gg permesso retribuito art.19 comma 2

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 06/05/2015, 10:58
da omeros
an.bal ha scritto:1 gg permesso retribuito art.19 comma 2

visto che
La sentenza del TAR Lazio n. 5714 del 17.04.2015 ha annullato la circolare DFP n. 2/2014; a questo punto, a vostro parere, é possibile riconoscere permessi retribuiti (ossia considerare come periodo lavorato) le assenze per l’effettuazione di visite mediche, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici? E se sì a quali condizioni e con quali procedure?

Grazie per la collaborazione

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 06/05/2015, 12:51
da Paolo Gros
credo di no poiche' non mi pare che vi sia malattia ad ore o trattenuta malattia ad ore...forse e' bene attendere qualche ulteriore chiarimento

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 06/05/2015, 16:36
da corciano
scusate se intervengo, ma nel caso in cui il dipendente si assenta per l'intera giornata per l'effettuazione della visita specialistica può essere considerata malattia soggetta a trattenuta?

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 07/05/2015, 7:39
da Paolo Gros
nell'attuale e' cosi' anche se come detto vi e' l'inconfruenza non da poco del problema delle ore poiche' normamente una visita non dura l'intera giornata

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 07/05/2015, 11:06
da merlino06
Paolo Gros ha scritto:nell'attuale e' cosi' anche se come detto vi e' l'inconfruenza non da poco del problema delle ore poiche' normamente una visita non dura l'intera giornata


Buongiorno Paolo,
chiedo venia, ma se la visita specialistica viene fatta presso un Ospedale specializzato che dista, poniamo, 2 ore andata + 2 ore ritorno dalla abitazione e/o sede di lavoro, come dobbiamo considerare la cosa?
Supponiamo che la visita duri mezz'ora + un'altra mezz'ora per parcheggio, pagamento ticket, raggiungimento padiglione ospedaliero, etc + 4 ore tra andata e ritorno . . . in questo caso sono partite 5 ore che possono essere una giornata lavorativa.
Come lo si dovrebbe considerare il tutto?

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 07/05/2015, 12:15
da Claudio Bernini
La circolare del 24-04-2015 del Ministero della Salute - direzione del Personale - dice che nell'attesa d'indicazioni che vorrà fornire la Funzione Pubblica, le assenze dal servizio per visite ed esami diagnostici potranno essere imputate "a malattia".
E' altresì vero che la malattia ad ore nel CCNL degli Enti Locali non c'è, ma nel frattempo se vogliamo allinearci alla suddetta circolare ... Voi cosa ne pensate ?

Re: permessi per visite mediche

MessaggioInviato: 08/05/2015, 7:46
da Paolo Gros
e' una circolare , onestamente attenderei un chiarimento contrattuale