Pagina 1 di 1

Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 30/11/2021, 17:41
da Comunalo
L'Assegno Unico assorbe sia gli assegni familiari che le detrazioni per figli a carico.

Tuttavia, mentre è chiaro cosa comporti lo spostamento a marzo di tale misura ai fini degli assegni familiari (si continuano a erogare per gennaio e febbraio), mi chiedo come funzioni per le detrazioni per figli a carico.

Non credo si possano attribuire per due mesi.

Qualcuno ha già ipotizzato qualcosa in proposito?

Re: Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 30/11/2021, 19:21
da dariob
L'attuale schema di decreto legislativo recante istituzione dell'assegno unico e universale prevede che le modifiche all'articolo 12 del TUIR decorrano dal 1° marzo 2022.
Pertanto, a gennaio e febbraio non dovrebbe cambiare nulla.

Re: Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 01/12/2021, 11:44
da Comunalo
Però le detrazioni fiscali hanno normalmente rilievo su base annua.
Poi, il fatto che noi le anticipiamo mese per mese, è un altro discorso.
Per poterle pagare a gennaio e febbraio bisognerebbe che fossero previste detrazioni per figli a carico per l'anno 2022, e onestamente non credo che sia così.

Re: Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 01/12/2021, 11:45
da Schiaffino
anche io mi sono posto il problema, ho chiesto il consenso del mio responsabile a sospenderne l'erogazione per i primi due mesi, se saranno dovute conguaglieremo.

Re: Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 01/12/2021, 12:24
da dariob
Le detrazioni per familiari a carico sono rapportate a mese (vedi circolare n. 15 del 16/03/2007).
E' quindi possibile lasciare a carico i figli solo per gennaio e febbraio.
Se lo schema verrà approvato così com'è, ritengo errato che il datore di lavoro, di sua iniziativa, non riconosca le detrazioni spettanti.

Re: Detrazioni figli gennaio e febbraio 2022?

MessaggioInviato: 02/12/2021, 14:13
da Comunalo
dariob ha scritto:Le detrazioni per familiari a carico sono rapportate a mese (vedi circolare n. 15 del 16/03/2007).
E' quindi possibile lasciare a carico i figli solo per gennaio e febbraio.
Se lo schema verrà approvato così com'è, ritengo errato che il datore di lavoro, di sua iniziativa, non riconosca le detrazioni spettanti.


Sono sicuramente rapportate a mese, ma nella misura in cui sono previste per l'anno in questione.
E' questo che mi chiedo: per il 2022 sono previste detrazioni per figli a carico? Perchè se non lo sono, va da sè che non sia possibile erogarle neanche per i mesi di gennaio e febbraio.