Pagina 1 di 1

conguaglio irpef

MessaggioInviato: 02/12/2021, 15:35
da rona
Buonasera, il datore di lavoro a fine anno è obbligato ad effettuare il conguaglio contributivo e fiscale.
Se a causa di cessazione e poi nuova assunzione stesso dipendente il conguaglio nel cedolino di dicembre comporta un conguaglio a debito oneroso (in pratica azzera la tredicesima), può su richiesta scritta da parte del dipendente non operare il conguaglio? il dipendente ovviamente lo farà in sede di 730.
Oppure ci sono soluzioni?

Re: conguaglio irpef

MessaggioInviato: 03/12/2021, 10:15
da Comunalo
Se il dipendente avesse avuto un altro datore di lavoro, avrebbe potuto/dovuto sistemare la propria posizione in dichiarazione dei redditi.

Se invece il datore di lavoro è lo stesso, credo che qualcosa non abbia funzionato nella tassazione mensile.

Ma risolverla non facendo il conguaglio mi sembra poco opportuno e poco lecito: il datore di lavoro è obbligato a effettuare il conguaglio (e il dipendente, che evidentemente durante l'anno è stato tassato poco, deve pagare la propria irpef).

Forse, per evitare il ripetersi di simili situazioni, sarebbe opportuno rivedere le modalità di tassazione in presenza di più contratti.