Pagina 1 di 1

Mobilità per interscambio

MessaggioInviato: 05/02/2022, 16:14
da CCC
Buongiorno,
Tizio, istruttore amministrativo C1 del Comune A e Caio, istruttore amministrativo C1 del Comune B, vorrebbero un interscambio.
A e B hanno meno di 100 dipendenti e pertanto è necessario il nullaosta alla mobilità

https://mobilitanelpubblicoimpiego.it/m ... erscambio/

https://www.cambiocompensativo.it/mobil ... pensativa/

I Comuni A e B ovviamente possono NON accordare questo interscambio... ma se non motivano bene il diniego, è probabile che se Tizio e Caio ricorressero al Giudice del Lavoro, la spunterebbero?

Grazie

Re: Mobilità per interscambio

MessaggioInviato: 08/02/2022, 13:54
da Schiaffino
che brutto vizio italiano di portare tutto in tribunale...

Re: Mobilità per interscambio

MessaggioInviato: 08/02/2022, 19:08
da situation
Deve essere ben motivato, perché se i 2 dipendenti sono ben determinati allo scambio, potrebbero provare sicuramente una qualche azione legale. A maggior ragione se i dipendenti ricoprono figure molto equivalenti tra loro. Le cose da valutare non sono poche ma sicuramente c’è spazio per agire

Re: Mobilità per interscambio

MessaggioInviato: 09/02/2022, 12:51
da CCC
E se il Comune non favorevole allo scambio chiedesse un colloquio e dicesse di non essere soddisfatto della preparazione del dipendente?

Re: Mobilità per interscambio

MessaggioInviato: 09/02/2022, 13:15
da situation
Come ti dicevo le cose e le variabili da valutare sono tante. Intanto bisogna capire le motivazioni della richiesta di mobilità. Bisognerebbe capire l’anzianità di servizio e quante volte è stato richiesto di andare via. Se il diniego è motivato (ben motivato) allora può andare bene tutto. Queste cose bisogna valutarle caso per caso secondo me ed usare il più possibile imparzialità.
Per come la penso io credo che se una persona vuole andare via bisogna cercare in tutti modi di assecondare. Tenere una persona che vuole andare via ti renderà sempre molto molto meno