Pagina 1 di 1

Riduzione stabile fondo straordinario

MessaggioInviato: 09/02/2022, 10:35
da CCC
Buongiorno.
nella parte variabile del fondo, di cui all'articolo 15 del CCNL dell'1.4.1999, è attualmente stanziato un ammontare di risorse variabili per il pagamento del lavoro. Tale ammontare risulta eccessivo in quanto, annualmente, viene accertato che solo la metà dello stesso è effettivamente utilizzato per erogare compensi per lavoro straordinario. È possibile richiedere la richiesta sindacale di ridurre lo stanziamento dello straordinario all'importo che risulta effettivamente utilizzato e riportare le altre risorse che si rendono così disponibili tra quelle stabili per nuove progressioni orizzontali?

Leggendo qui, sembrerebbe di NO

https://www.aranagenzia.it/orientamenti ... ativi.html

i) per ciascun anno, eventuali risparmi accertati a consuntivo in sede di utilizzo delle somme destinate al pagamento dei compensi per lavoro straordinario, ai sensi dell’articolo 14, comma 3, secondo periodo, del CCNL dell’1.4.1999, sono destinati ad incrementare le risorse di cui all’articolo 15 del CCNL dell’1.4.1999 e successive modificazioni ed integrazioni; si tratta, tuttavia, di risorse prive della caratteristica della stabilità in quanto, nell’anno successivo, le stesse rientrano nella disponibilità del fondo per lavoro straordinario..

Qui
https://www.gianlucabertagna.it/2012/04 ... ordinario/

sembra invece ammettere tale possibilità

Con riferimento ai risparmi accertati sull’utilizzo delle risorse destinate a compensare il lavoro straordinario, occorre tener presente la disciplina di cui all’articolo 14, commi 3 e 4, del CCNL dell’1.4.1999. Pertanto, ove a seguito della verifica prevista dall’articolo14, comma 3, e della conseguente adozione di interventi organizzativi di razionalizzazione dei servizi (che si sono tradotti in una stabile riduzione del ricorso al lavoro straordinario), gli eventuali risparmi accertati a consuntivo possono effettivamente considerarsi stabilizzati nell’ambito delle risorse dell’articolo 15. Ciò vale, ovviamente, solo a condizione che l’ente non ritenga di avvalersi della facoltà di valutare anno per anno le effettive esigenze organizzative e quindi decidere anche anno per anno per l’accantonamento periodico e non stabile dei risparmi.

Pertanto solo nel primo caso le risorse possono essere utilizzate in via prioritaria al finanziamento del nuovo sistema di classificazione, utilizzazione questa che presuppone necessariamente che si tratti di risorse stabili.



Cosa ne pensate?

Re: Riduzione stabile fondo straordinario

MessaggioInviato: 09/02/2022, 10:48
da CCC
Con riguardo, pertanto, ai compensi per il lavoro straordinario, occorrerà distinguere e verificare, nel singolo caso di specie, se i relativi risparmi vanno inquadrati nell’ipotesi di cui all’articolo 67, comma 2, lett. g) o in quella di cui all’articolo 67, comma 3, lett. e), al fine di qualificare tali importi, rispettivamente, come componente stabile o variabile del Fondo

https://www.aranagenzia.it/attachments/ ... 386-19.pdf