Ancora possibile finanziare gli incrementi delle PO?

Buongiorno,
è ancora possibile per gli enti privi di dirigenza non è possibile utilizzare parte delle risorse destinate alle assunzioni per il finanziamento del trattamento accessorio di nuove posizioni organizzative, contestualmente riducendo gli spazi assunzionali?
leggo pareri contrastanti...
https://www.gianlucabertagna.it/2020/09 ... mite-2016/
https://www.gianlucabertagna.it/2021/02 ... unzionali/
https://www.entilocali-online.it/posizi ... ccessorio/
Per gli enti privi di dirigenza non è possibile utilizzare parte delle risorse destinate alle assunzioni per il finanziamento del trattamento accessorio di nuove posizioni organizzative, contestualmente riducendo gli spazi assunzionali nel periodo 2021/2024, così come previsto dall'articolo 11 bis, comma 2, del dl 135/2018 https://upel.va.it/2021/03/03/non-e-pos ... -nuove-po/
In merito alla prospettata possibilità di ridefinire in aumento gli importi delle indennità di posizione e di risultato delle posizioni organizzative esistenti, in conseguenza dell'aumento delle funzioni gestionali ricoperte, giova rammentare che, per effetto dell'entrata in vigore del CCNL Funzioni locali 2016-2018, le amministrazioni locali erano tenute a rivedere l'assetto dell'area delle posizioni organizzative, provvedendo ad una ridefinizione dei criteri di conferimento e revoca degli incarichi, di graduazione della retribuzione di posizione e di attribuzione della retribuzione di risultato, nel termine di un anno dalla entrata in vigore del CCNL medesimo (21 maggio 2019). La norma in commento acconsenti, come già acceso,https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/anno-2021/Novembre/30-11-2021-parere-della-funzione-pubblica-sullutilizzo-capacita-assunzionali-per-indennita-posizione-organizzativa
Non più possibile finanziare gli incrementi delle PO con riduzioni delle facoltà assunzionali
https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... sunzionali
è ancora possibile per gli enti privi di dirigenza non è possibile utilizzare parte delle risorse destinate alle assunzioni per il finanziamento del trattamento accessorio di nuove posizioni organizzative, contestualmente riducendo gli spazi assunzionali?
leggo pareri contrastanti...
https://www.gianlucabertagna.it/2020/09 ... mite-2016/
https://www.gianlucabertagna.it/2021/02 ... unzionali/
https://www.entilocali-online.it/posizi ... ccessorio/
Per gli enti privi di dirigenza non è possibile utilizzare parte delle risorse destinate alle assunzioni per il finanziamento del trattamento accessorio di nuove posizioni organizzative, contestualmente riducendo gli spazi assunzionali nel periodo 2021/2024, così come previsto dall'articolo 11 bis, comma 2, del dl 135/2018 https://upel.va.it/2021/03/03/non-e-pos ... -nuove-po/
In merito alla prospettata possibilità di ridefinire in aumento gli importi delle indennità di posizione e di risultato delle posizioni organizzative esistenti, in conseguenza dell'aumento delle funzioni gestionali ricoperte, giova rammentare che, per effetto dell'entrata in vigore del CCNL Funzioni locali 2016-2018, le amministrazioni locali erano tenute a rivedere l'assetto dell'area delle posizioni organizzative, provvedendo ad una ridefinizione dei criteri di conferimento e revoca degli incarichi, di graduazione della retribuzione di posizione e di attribuzione della retribuzione di risultato, nel termine di un anno dalla entrata in vigore del CCNL medesimo (21 maggio 2019). La norma in commento acconsenti, come già acceso,https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/anno-2021/Novembre/30-11-2021-parere-della-funzione-pubblica-sullutilizzo-capacita-assunzionali-per-indennita-posizione-organizzativa
Non più possibile finanziare gli incrementi delle PO con riduzioni delle facoltà assunzionali
https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... sunzionali