Diritto allo studio 150 ore

un dipendente fruisce delle 150 ore per diritto allo studio
Se la lezione ha orario di inizio 930 mentre il turno iniziava alle 8 la differenza di un'ora e trenta (in cui ovviamente non può materimente lavorare perché vorrebbe dire lavorare netto pochi minuti per poi uscire nuovamente) può essere comunque considerata come ora di diritto allo studio e quindi conteggiata nelle 150 ore oppure la dovrà recuperare in un successivo momento?
Non ho trovato un riferimento normativo in merito.
Se la lezione ha orario di inizio 930 mentre il turno iniziava alle 8 la differenza di un'ora e trenta (in cui ovviamente non può materimente lavorare perché vorrebbe dire lavorare netto pochi minuti per poi uscire nuovamente) può essere comunque considerata come ora di diritto allo studio e quindi conteggiata nelle 150 ore oppure la dovrà recuperare in un successivo momento?
Non ho trovato un riferimento normativo in merito.