Piano del fabbisogno del personale e assunzioni

Buongiorno,
sono nuova nella materia e non ho ancora compreso a fondo come funzionano le assunzioni in relazione alle capacita' assunzionali di cui al decreto 17 marzo 2020.
Ho calcolato la capacità assunzionale secondo le disposizioni del nuovo decreto ed è risultata di € 30.000,00, con un valore di 26,50 contro il valore soglia di 28,60; nel piano occupazionale era prevista l'assunzione di una categoria C, che è avvenuta.
Ora ci troviamo davanti a questa situazione: il nuovo assunto ha dato le dimissioni, per altri due dipendenti è stato chiesto da altri Comuni il nullaosta per il trasferimento per mobilità volontaria che l'Amministrazione vuole accordare e procedere poi a nuove assunzioni.
Intanto, credo che dovrò modificare il fabbisogno del personale per 3 assunzioni (anche se il C era già previsto). Poi il calcolo delle capacità le devo aggiornare o no con i dati del rendiconto 2021 ormai approvato, oppure lascio invariato con i dati del rendiconto 2020? Ancora: i 30.000 euro di capacità assunzionale che avevo e che con l'assunzione del C consumavo per circa 20.000,00 (calcolo per l'intero anno anche se l'assunzione è avvenuta ad aprile?), secondo me non è sufficiente per ricoprire due posti di B: sbaglio? Il segretario mi dice che non consumo nulla perchè mi vanno via dipendenti e me ne entrano altri. Ma non è superato il concetto del turnover?
Qualcuno può darmi delle dritte?
sono nuova nella materia e non ho ancora compreso a fondo come funzionano le assunzioni in relazione alle capacita' assunzionali di cui al decreto 17 marzo 2020.
Ho calcolato la capacità assunzionale secondo le disposizioni del nuovo decreto ed è risultata di € 30.000,00, con un valore di 26,50 contro il valore soglia di 28,60; nel piano occupazionale era prevista l'assunzione di una categoria C, che è avvenuta.
Ora ci troviamo davanti a questa situazione: il nuovo assunto ha dato le dimissioni, per altri due dipendenti è stato chiesto da altri Comuni il nullaosta per il trasferimento per mobilità volontaria che l'Amministrazione vuole accordare e procedere poi a nuove assunzioni.
Intanto, credo che dovrò modificare il fabbisogno del personale per 3 assunzioni (anche se il C era già previsto). Poi il calcolo delle capacità le devo aggiornare o no con i dati del rendiconto 2021 ormai approvato, oppure lascio invariato con i dati del rendiconto 2020? Ancora: i 30.000 euro di capacità assunzionale che avevo e che con l'assunzione del C consumavo per circa 20.000,00 (calcolo per l'intero anno anche se l'assunzione è avvenuta ad aprile?), secondo me non è sufficiente per ricoprire due posti di B: sbaglio? Il segretario mi dice che non consumo nulla perchè mi vanno via dipendenti e me ne entrano altri. Ma non è superato il concetto del turnover?
Qualcuno può darmi delle dritte?