Pagina 1 di 1

delega pagamento

MessaggioInviato: 13/09/2022, 9:35
da angelo sessa
Un dipendente ha già in corso un finanziamento con cessione del quinto ( scad. 2028); ha richiesto certificato di stipendio per un nuovo prestito con delega di pagamento.

Il comune/datore di lavoro/ufficio ragioneria quali criteri deve seguire/osservare per autorizzare oppure no il nuovo prestito al dipendente con delega di pagamento?

grazie

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 15/09/2022, 7:57
da an.bal
in caso di cessione del 1/5 e possibile per il dipendente chiedere una delega di pagamento ulteriore.
nel primo caso il datore di lavoro ha l'obbligo di trattenere e versare.
nel secondo caso l'obbligo non c'è e quindi il datore di lavoro può impegnarsi a "gestire" la delega di pagamento (trattenendo e versando) oppure no.
qui da me lo facciamo.
non possiamo ovviamente entrare nel merito del finanziamento.
solo un ragionamento di costi per l'operazione eventualmente da fare in più.

qualche anno fa il MEF se ne uscì con una circolare in merito ...

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 15/09/2022, 11:29
da Comunalo
an.bal ha scritto:qualche anno fa il MEF se ne uscì con una circolare in merito ...


Davvero? Per caso hai ancora gli estremi? Perché mi piacerebbe leggerla :)

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 15/09/2022, 16:12
da an.bal
circolare MEF 2 del 15.01.2015 .... si trova facile in rete

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 16/09/2022, 10:25
da Comunalo
an.bal ha scritto:circolare MEF 2 del 15.01.2015 .... si trova facile in rete


Grazie mille :)

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 16/09/2022, 18:14
da mannie
scusate ma nella circolare mef 2 2015 al punto 17... Il versamento degli oneri amministrativi dovuti, a seguito dell’attivazione delle delegazioni convenzionali di pagamento, è effettuato direttamente dall’Amministrazione delegata, utilizzando le somme trattenute al dipendente e destinate ad essere accreditate al delegatario.
Nello specifico, tale versamento segue modalità differenti a seconda che, per un versante, le partite stipendiali siano gestite tramite il sistema NoiPA e attengano ad Amministrazioni dello Stato ovvero, per altro versante, pur gestite mediante il sistema NoiPA riguardino enti pubblici oppure siano gestite tramite sistemi diversi.
Nell’ipotesi in cui il dipendente amministrato dal sistema NoiPA appartenga ad un’Amministrazione dello Stato il versamento è effettuato direttamente dal DAG-DSII, previa ritenzione della quota degli oneri amministrativi relativi, da operare, attraverso il medesimo sistema NoiPA, sulle somme trattenute al dipendente e destinate ad essere accreditate al delegatario. Pertanto, una volta operata la trattenuta sulle competenze mensili del dipendente, dalla stessa devono essere scomputati gli oneri amministrativi, al fine di poterne eseguire il riversamento al pertinente capitolo dell’entrata del bilancio dello Stato con titolo di spesa da estinguere mediante commutazione in documenti di entrata

nell'allegato H

Tipologia delegazione Attività Onere
(euro) Periodicità
Contratti di finanziamento Ricezione istanza e istruttoria € 18,00
(diciotto/00) una tantum
Trattenute, verifiche periodiche, variazioni, versamenti e rendicontazione € 2,05
(due/05) mensile

in questo Ente un dipendente, con cessione del V stipendio, ha in essere anche una delegazione di pagamento per un prestito con una SPA
pensate che anche il Comune possa applicare quanto indicato nella circolare? è una goccia ma ormai stare dietro ai dipendenti da parte del sostituto d'imposta è diventato alquanto oneroso soprattutto nei piccoli Enti
grazie :oops:

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 16/09/2022, 18:58
da an.bal
da me non prendiamo niente come oneri amministrativi.
niente vieta che si possa fare, in ogni caso va regolamentato prima.

oneri amministrativi solo per la delega di pagamento comuqnue. NON per la cessione del V, che rimane un obbligo

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 17/09/2022, 7:48
da mannie
con quale atto di può regolamentare è sufficiente delibera di giunta comunale alla stregua delle tariffe che si fanno in occasione del bilancio di previsione?
grazie per aiuto :oops:

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 17/09/2022, 9:22
da an.bal
direi di si.
in ogni caso, sicuri di voler far pagare i colleghi che chiedono un finanziamento?
mica quegli oneri amministrativo finiscono nella busta paga degli addetti alla gestione del personale/finanze ...

Re: delega pagamento

MessaggioInviato: 17/09/2022, 13:07
da mannie
mi sembrava di aver capito dalla lettura della circolare mef che devono essere detratti dalla quota che deve essere rimessa alla finanziaria?
sono stremato dal sose preso un abbaglio ....... :oops: