Pagina 1 di 1

RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 28/09/2022, 11:56
da Rusciano Luciano
Buongiorno. Il dipendente che ha lavorato presso le scuole sede dei seggi (straordinario elettorale!) tutta la giornata di sabato (diciamo dalle 9:00 alle 19:00), tutta la giornata di domenica 25/09 (dalle 9:00 alle 24:00) e il lunedi dalle 00:01 alle 6:00 , ha diritto al giorno compensativo? nel senso, posto che il lunedì ha terminato il suo straordinario elettorale alle sei del mattino è chiaro che poi è rientrato a casa. La domanda è: ha diritto al riposo compensativo (ad esempio da prendere il giorno dopo e cioè il martedi), oppure il fatto di non essere rientrato in ufficio il lunedi equivale al riposo compensativo per cui non ha diritto a prendere anche il martedi come compensativo?Mi sono espresso così così ma penso che la domanda è tutto sommata chiara. Grazie

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 28/09/2022, 13:56
da A.S.
Io sono nella tua stessa situazione, e mi sono mosso come segue:
- considerato che l'orario di servizio è 8-14, le ore prestate il lunedì alle 00:01 alle 06:00 è straordinario, e l'assenza dal servizio dalle 08:00 alle 14:00 è giustificata dal riposo compensativo maturato la domenica delle elezioni.

In caso contrario, la prestazione lavorativa svolta il lunedì dalle 00:01 alle 06:00 non potrebbe essere remunerata come straordinario, ma andrebbe considerata come lavoro ordinario... in questo caso allora si può dire che il riposo non sia stato goduto, e che possa essere utilizzato il martedì seguente...

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 28/09/2022, 14:15
da Rusciano Luciano
A.S. ha scritto:Io sono nella tua stessa situazione, e mi sono mosso come segue:
- considerato che l'orario di servizio è 8-14, le ore prestate il lunedì alle 00:01 alle 06:00 è straordinario, e l'assenza dal servizio dalle 08:00 alle 14:00 è giustificata dal riposo compensativo maturato la domenica delle elezioni.

In caso contrario, la prestazione lavorativa svolta il lunedì dalle 00:01 alle 06:00 non potrebbe essere remunerata come straordinario, ma andrebbe considerata come lavoro ordinario... in questo caso allora si può dire che il riposo non sia stato goduto, e che possa essere utilizzato il martedì seguente...


ok come immaginavo. Concordo in pieno, era solo un piccolo dubbio tra i tanti.... :roll:

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 28/09/2022, 17:59
da giuseppe.daniele
ciao,ti confermo è straordinario fino all'inizio dell'attivita lavorativa (ad ex se inizano a lavorare alle 08:00 fino alle 07e59 e straordinario) il giorno dopo, dall'inizio dell'orario di lavoro in poi si applica il riposo compensativo

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 30/09/2022, 13:37
da la pina
Quante ore di straordinario festivo (quindi la domenica delle elezioni) deve fare il dipendente per avere diritto al giorno di riposo compensativo? Sei o di più? Inoltre secondo voi, con sei ore di straordinario festivo il dipendente può chiedere il riposo compensativo anche in un giorno con rientro? Grazie per i vostri preziosi consigli!

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 30/09/2022, 18:45
da A.S.
https://www.aranagenzia.it/orientamenti ... ativi.html

"...Il riposo compensativo spettante è comunque di una giornata lavorativa ove le ore di lavoro straordinario effettivamente rese siano quantitativamente maggiori di quelle corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria....“

Dando per scontato che la durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria sia di 6 ore, io direi che se il dipendente abbia effettuato almeno 6 ore di straordinario la domenica delle elezioni, gli spetti una giornata di riposo, quindi fruibile anche in una giornata in cui effettui il rientro.

Re: RIPOSO COMPENSATIVO ELEZIONI

MessaggioInviato: 17/10/2022, 18:11
da lauravittoria
Mi sorge però il dubbio sul riposo compensativo per il recupero psicofisico..se hai lavorato lunedì fino alle 06.00 di mattina non dovresti avere comunque 11 ore di stacco prima di iniziare il tuo lavoro ordinario? Quindi fino alle 17.00 non potresti comunque rientrare in servizio?
quindi la giornata di lunedì è coperta (in tutto o in parte, dipende dall'orario di servizio) al riposo per il recupero psicofisico?