Nuovo contratto collettivo - arretrati e indennità PO

Ciao,
ho qualche dubbio in merito ad alcuni aspetti derivanti dall'applicazione del nuovo contratto:
1 ) con l'applicazione del nuovo contratto collettivo, le indennità di PO che prima si erogavano per 16 mila euro, possono ora essere erogate per 18 mila sin da dicembre? Nel senso che la pesatura di alcuni settori era 16, ora passa automaticamente a 18. Così per gli altri settori che avevano un valore inferiore, si riproporziona automaticamente in percentuale.
2) Gli arretrati vanno anche a chi nel triennio 2019 - 2021 sono andati in pensione, credo di si? Esatto?
3) Un dipendente assunto il primo gennaio 2022, ha diritto agli arretrati da gennaio 2022 ad ora per il fatto che il tabellare al primo gennaio sarebbe dovuto essere maggiore di quello utilizzato?
Grazie
Roberto
ho qualche dubbio in merito ad alcuni aspetti derivanti dall'applicazione del nuovo contratto:
1 ) con l'applicazione del nuovo contratto collettivo, le indennità di PO che prima si erogavano per 16 mila euro, possono ora essere erogate per 18 mila sin da dicembre? Nel senso che la pesatura di alcuni settori era 16, ora passa automaticamente a 18. Così per gli altri settori che avevano un valore inferiore, si riproporziona automaticamente in percentuale.
2) Gli arretrati vanno anche a chi nel triennio 2019 - 2021 sono andati in pensione, credo di si? Esatto?
3) Un dipendente assunto il primo gennaio 2022, ha diritto agli arretrati da gennaio 2022 ad ora per il fatto che il tabellare al primo gennaio sarebbe dovuto essere maggiore di quello utilizzato?
Grazie
Roberto