NUOVO CCNL 2019-2021: IVC

Dalla frase un po' sibillina dell'art.76 co.4 della preintesa "gli incrementi devono intendersi comprensivi dell'anticipazione" sembra doversi interpretare un recupero di IVC corrisposta da Aprile 2019 (1°tranche) poi da Luglio 2019 (a regime)... anche in qualche corso già si sostiene questa tesi....
Ma se è così, sul 2019 soprattutto per gli assunti in corso d'anno da Luglio, il valore di IVC da recuperare è più alto dell'incremento mensile 2019, quindi si creerebbe una tassazione negativa con conseguente problema di esposizione dati anche su Mod.CU
Qualcuno ha informazioni?
Ma se è così, sul 2019 soprattutto per gli assunti in corso d'anno da Luglio, il valore di IVC da recuperare è più alto dell'incremento mensile 2019, quindi si creerebbe una tassazione negativa con conseguente problema di esposizione dati anche su Mod.CU
Qualcuno ha informazioni?