Pagina 1 di 2

orario di servizio

MessaggioInviato: 07/04/2015, 14:16
da francorossi
Buon giorno, l'orario di servizio del nostro comune e della nostra assistente sociale è dal lunedì al venerdì dal 8:00 - 14:00 con rientri il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00.
La scuola ha convocato i gruppi h (gruppi di lavoro con 1 rappresentante della scuola, i genitori dei disabili, i rappresentanti UMEE e rappresentante del comune) riguardanti i bambini con disabilità per un lunedì ed un mercoledì pomeriggio, l'assistente sociale si rifiuta di partecipare in quanto fuori orario di servizio ma sarebbe veramente importante che partecipasse, posso fargli un oridne di servizio imponendogli la partecipazione e consentendogli di recuperare le ore in altre giornate??

Ringrazio per la disponibilità

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 08/04/2015, 7:52
da Paolo Gros
no, si tratterebbe di lavoro straordinario ed il recupero non puo' essere contrattualmente imposto

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 09/04/2015, 8:58
da francorossi
in sostanza anche se il responsabile del servizio, il sindaco, l'assessore di riferimento, ritengono fondamentale la presenza dell'Ass. Soc. ai gruppi H, lei può rifiutarsi in quanto convocate (per esigenze di ASUR, genitori e scuola stessa) in quanto sono fatte di lunedì e mercoledì pomeriggio ? non abbiamo nessuno strumento???? :shock: :shock:

ps se l'ASUR e l'Istituto scolastico debbono rispettare le stesse normative e i loro rientri fossero di lunedì mercoledì i rientri dell'Asur fossero di lunedì e mercoledì pomeriggio potremmo fare una riunione soltanto il mattino???? :shock: :shock:

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 09/04/2015, 9:10
da kkk1972
E' sufficiente che le paghiate lo straordinario e a quel punto potete obbligarla.

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 20/04/2015, 10:45
da VITASNELLA
e qualora non vi sia la disponibilità economica per poterla pagare, ma le viene imposto di prestare lo straordinario? nel mio comune ad esempio spesso e volentieri mi "obbligano" (ordine di servizio) a prestare lavoro straordinario la domenica o altri giorni e mi dicono poi te li recuperi... come la mettiamo?

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 20/04/2015, 10:55
da kkk1972
Se l'amministrazione ordina l'effettuazione di prestazioni straordinarie, il dipendente le deve rendere, ma l'amministrazione le deve pagare, a meno che il dipendente non chieda di trasformarle in "recupero".
Se l'amministrazione non ha budget per pagare gli straordinari, ci sono queste possibilità:
1. si accorda con il dipendente per il recupero (ma serve l'assenso del dipendente);
2. non chiede prestazioni straordinarie.

Il dirigente che firma un ordine di servizio e impone l'effettuazione di lavoro straordinario in assenza di possibilità di pagamento, se il dipendente non chiede il recupero, rischia di pagare di tasca sua (il dipendente fa causa davanti al giudice del lavoro, il dipendente vince, il comune paga, il comune si rivale sul dirigente che ha causato il danno erariale con colpa grave).

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 21/04/2015, 10:39
da carlomagno
non e solo un opinione kkk ciò che dice e vero prima di disporre di lo straordinario bisogna verificare ci sia la copertura come qualsiasi altra spesa.

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 23/04/2015, 12:33
da GiovannaS
Io modificherei temporaneamente i giorni di rientro del soggetto interessato. Quindi senza spese aggiuntive.

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 23/04/2015, 12:45
da francorossi
cambiare i turni solo per una settimana??? credo sia vessatorio... :o :o :o :o

Re: orario di servizio

MessaggioInviato: 23/04/2015, 12:58
da GiovannaS
Perchè vessatorio?
Non voglio fare straordinario, mi danno la giornata corta un altro giorno della settimana.
Insomma lavoriamo solo per il 27 del mese o per far bene il nostro lavoro?