Pagina 1 di 1

assunzioni flessibili triennio 2015/2017

MessaggioInviato: 07/04/2015, 16:44
da verdiana
Il limite di spesa per le assunzioni flessibili è pari, per il mio Ente, al 100% della spesa sostenuta nel 2009.
La spesa sostenuta nel 2009 è superiore a quella che allo stato rappresenta il 60% delle cessazioni 2014 e 2015.
L'importo da considerare nella definizione del programma del fabbisogno del personale 2015/2017 per assunzioni flessibili è quello del 2009 o il 60% delle cessazioni 2014 e 2015?
Grazie.

Re: assunzioni flessibili triennio 2015/2017

MessaggioInviato: 07/04/2015, 22:06
da vgiannotti
Una cosa sono i limiti delle assunzini flessibili e altra cosa sono gli spazi assunzionali, i due coesistono. Il primo per le assunzioni a tempo determinato, le seconde per le assunzioni a tempo indeterminato.

Re: assunzioni flessibili triennio 2015/2017

MessaggioInviato: 16/10/2015, 23:08
da COLOSSO
Nel mio ente le assunzioni flessibili superano il 100% di quelle del 2009 però in forza della presenza di una convenzione per il servizio svolto con altro ente, l'importo che eccede ci viene rimborsato dall'altro ente. L'ammontare complessivo della spesa del personale non eccede quella del triennio precedente.
Viene rispettata la normativa giusto?

Re: assunzioni flessibili triennio 2015/2017

MessaggioInviato: 21/10/2015, 12:08
da COLOSSO
Nel mio ente le assunzioni flessibili superano il 100% di quelle del 2009 però in forza della presenza di una convenzione per il servizio svolto con altro ente, l'importo che eccede ci viene rimborsato dall'altro ente. L'ammontare complessivo della spesa del personale non eccede quella del triennio precedente.
Viene rispettata la normativa giusto?


Messaggi: 40
Iscritto il: 12/01/2015, 13:41


nessuno mi sa dire se ho fatto correttamente?

Re: assunzioni flessibili triennio 2015/2017

MessaggioInviato: 21/10/2015, 12:10
da Paolo Gros
assunzioni flessibili e conenzioni poco ci azzeccano soprattutto quando il convenzionament e' riferibile , come nel caso , al comune capo convenzione che riceve il rimborso che non e' certamente correlabile in diminuzione