RAPPORTO DI LAVORO PRESSO DUE ENTI LOCALI - ART. 92 TUEL

Buongiorno, vorrei porvi un quesito per un confronto.
Una dipendente cat. C assunta a tempo indeterminato e parziale (34 ore settimanali) presso il Comune X vince un concorso pubblico presso il Comune Y, cat. D, a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali.
La dipendente chiede all'Ente X una riduzione del part-time a 15 ore. Qualora fosse concessa, la dipendente può dunque avere due rapporti di lavoro con due categorie diverse in due enti locali diversi, ai senis dell'art. 92 TUEL? ossia un rapporto di lavoro, cat. C 15 ore settimanali a tempo indeterminato presso l'Ente X e un rapporto di lavoro cat. D 18 ore settimanali a tempo indeterminato presso l'Ente Y.
Avete esperienze concrete a riguardo?
Una dipendente cat. C assunta a tempo indeterminato e parziale (34 ore settimanali) presso il Comune X vince un concorso pubblico presso il Comune Y, cat. D, a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali.
La dipendente chiede all'Ente X una riduzione del part-time a 15 ore. Qualora fosse concessa, la dipendente può dunque avere due rapporti di lavoro con due categorie diverse in due enti locali diversi, ai senis dell'art. 92 TUEL? ossia un rapporto di lavoro, cat. C 15 ore settimanali a tempo indeterminato presso l'Ente X e un rapporto di lavoro cat. D 18 ore settimanali a tempo indeterminato presso l'Ente Y.
Avete esperienze concrete a riguardo?