Tributi. Mod. 730

Mi è capitato di ricevere un accertamento, prima formale e poi di merito su un mod. 730 relativo a determinate voci del 730: spese mediche, lavori di efficientamento energetico e figli a carico.
Ho dimostrato la regolarità delle fatture sull'efficientamento energetico, quello sulle spese mediche anche, anzi, qui ricontabilizzando il totale degli scontrini, ho scoperto di aver dichiarato meno. Mentre per i figli a carico ho sbagliato perché non sapevo che l'imponibile per i figli a carico è inferiore al minimo del reddito personale per fare la dichiarazione dei redditi: infatti per i figli a carico si aggira sui 2000 euro.
Orbene l'agenzia delle entrate mi ha mandato una comunicazione, a seguito del controllo della documentazione esibita, in cui prende atto della regolarità delle spese sostenute per l'efficientamento energetico, ha eccepito l'errore da me fatto circa i figli a carico, ma non ha contabilizzato il reale importo delle spese mediche sostenute, fermandosi a quanto, importo inferiore dichiarato da me, anziché contabilizzare il maggior importo sostenuto.
La domanda è posso fare una istanza per chiedere la contabilizzazione del reale importo sostenuto?
Preciso che la contestazione è relativa ad un 730/2017, spese relative all'anno 2016. L'accertamento formale è del 2020 e ci sono stati 18 mesi di sospensione con apposita normativa tributaria per il periodo Covid.
Grazie
Ho dimostrato la regolarità delle fatture sull'efficientamento energetico, quello sulle spese mediche anche, anzi, qui ricontabilizzando il totale degli scontrini, ho scoperto di aver dichiarato meno. Mentre per i figli a carico ho sbagliato perché non sapevo che l'imponibile per i figli a carico è inferiore al minimo del reddito personale per fare la dichiarazione dei redditi: infatti per i figli a carico si aggira sui 2000 euro.
Orbene l'agenzia delle entrate mi ha mandato una comunicazione, a seguito del controllo della documentazione esibita, in cui prende atto della regolarità delle spese sostenute per l'efficientamento energetico, ha eccepito l'errore da me fatto circa i figli a carico, ma non ha contabilizzato il reale importo delle spese mediche sostenute, fermandosi a quanto, importo inferiore dichiarato da me, anziché contabilizzare il maggior importo sostenuto.
La domanda è posso fare una istanza per chiedere la contabilizzazione del reale importo sostenuto?
Preciso che la contestazione è relativa ad un 730/2017, spese relative all'anno 2016. L'accertamento formale è del 2020 e ci sono stati 18 mesi di sospensione con apposita normativa tributaria per il periodo Covid.
Grazie