Pagina 1 di 1

ultimo miglio tfs

MessaggioInviato: 12/04/2023, 18:05
da GIULIA GIOVINAZZO
nell' ultimo miglio tfs devono essere dichiarate le retribuzioni valutabili ai fini del TFS degli ultimi 360 giorni retribuiti. tuttavia se per esempio un dipendente cessa il 31/03/23 (ultimo giorno di servizio) come vi comportate? indicate le retribuzioni dal 01/04/2022 al 31/03/2023 (che sono 365 giorni) oppure calcolate 360 giorni esatti quindi indicate le retribuzioni dal 05/04/2022 al 31/03/2023.
nel caso il dipendente nell' ultimo anno abbia lunghi periodi di buco (es aspettative e congedi straordinari) come procedete?
grazie

Re: ultimo miglio tfs

MessaggioInviato: 13/04/2023, 14:23
da abal60
GIULIA GIOVINAZZO ha scritto:nell' ultimo miglio tfs devono essere dichiarate le retribuzioni valutabili ai fini del TFS degli ultimi 360 giorni retribuiti. tuttavia se per esempio un dipendente cessa il 31/03/23 (ultimo giorno di servizio) come vi comportate? indicate le retribuzioni dal 01/04/2022 al 31/03/2023 (che sono 365 giorni) oppure calcolate 360 giorni esatti quindi indicate le retribuzioni dal 05/04/2022 al 31/03/2023.
nel caso il dipendente nell' ultimo anno abbia lunghi periodi di buco (es aspettative e congedi straordinari) come procedete?
grazie

Ciao.
Il periodo relativo agli ultimi 12 mesi di servizio, in caso di cessazione il 31/03/2023, vannodal 1 aprile 2022 al 31/03/2022. Se nell' ultimo anno abbia lunghi periodi di buco (es aspettative e congedi straordinari) devi inserire sempre 12 mesi a ritroso dal 31/03/2023.
Esempio: l'interessato ha goduto di tre mesi di aspettativa per motivi familiari, senza retribuzione dal 01/10/2022 al 31/12/2022; Non essendoci retribuzione, escluderai tali mesi, per cui gli ultimi 12 decorreranno non dal 1/04/2022, ma tre mesi prima.
In sostanza gli ultimi 12 mesi utili, sono quelli vi รจ effettiva retribuzione percepita.
Saluti