Nulla Osta mobilità volontaria - Atto di Giunta?

Inviato:
27/04/2023, 15:00
da Nada
Buongiorno,
per il nulla osta alla mobilità volontaria ai sensi dell'art. 30 del DLGS 165/2001 va fatta una delibera di Giunta?
Anche nel caso di un nulla osta preventivo e non definitivo?
Esempio: nulla osta subordinato alla copertura del posto?
Grazie
Re: Nulla Osta mobilità volontaria - Atto di Giunta?

Inviato:
27/04/2023, 17:10
da Samuele77
Quello che viene chiamato comunemente "nulla osta" è l'autorizzazione alla cessione di un rapporto di lavoro ad un altro ente pubblico. Questo, come tutti gli atti di gestione dei rapporti di lavoro (assunzioni, valutazioni, sanzioni disciplinari, attribuzione di compiti e responsabilità ecc) è una competenza che non spetta agli organi politici, bensì spetta esclusivamente agli organi gestionali, vale a dire ai dirigenti, o, nel caso di enti senza dirigenza, ai funzionari responsabili di servizio. Lo stabilisce l'articolo 5, comma 2, del d.lgs. 165/2001, e negli enti locali lo ribadisce l'articolo 107 comma 3 lettera e) del d.lgs. 267/2000.
Non ha senso parlare di nulla osta preventivo, perché:
- un'autorizzazione alla mobilità condizionata ad un fatto incerto o comunque non definitiva è sempre ritirabile e quindi non è vincolante per nessuno;
- il trasferimento per mobilità volontaria, nei casi in cui richiede il consenso dell'ente cedente, è necessariamente un contratto trilaterale, che richiede, in quanto tale, il consenso incondizionato di due enti e di un lavoratore sia sul trasferimento, sia sulla data di trasferimento;
- la necessità del consenso attuale di tutte le tre parti alla cessione del rapporto di lavoro presuppone che siano tutte e tre individuate.
Senza il completo e concorde consenso di anche una sola di queste parti (e a maggior ragione se una delle parti non è nemmeno nota, come nel caso del "nulla osta preventivo non si sa verso quale ente") non si realizza proprio niente.
Se anche una delle parti si è impegnata nei confronti di una delle altre due parti, o anche di entrambe, a prestare un consenso successivo al trasferimento, eventualmente condizionato ad eventi incerti, non ne nasce alcun vincolo civile, e ciascuno può tornare sui suoi passi fino a quando l'accordo di trasferimento (con l'individuazione e il consenso di tutti e tre, non solo sul se, ma anche sul quando del trasferimento) non è raggiunto (salvo l'eventuale risarcimento del danno causato alla controparte da una scorrettezza nel comportamento, se c'è stata).
Re: Nulla Osta mobilità volontaria - Atto di Giunta?

Inviato:
28/04/2023, 8:16
da Nada
Grazie mille,
da 20anni che lavoro nella PA ho sempre visto nulla osta rilasciati solo dalla Giunta Comunale.
Concordo su tutto quello che hai scritto.