Permessi x motivi personali

Inviato:
12/06/2023, 15:03
da Ict2015
Durante il periodo di preavviso, è possibile usufruire dei permessi?
Se dall’attuale Ente Locale dovessi smettere alla fine del mese di giugno, quante ore di permesso potrei chiedere? tutte o quelle che ho effettivamente maturato?
Grazie
Re: Permessi x motivi personali

Inviato:
12/06/2023, 23:43
da Ranger
Nella disciplina contrattuale non si rinvengono impedimenti alla fruizione dei permessi. Tuttavia, durante il periodo di preavviso, l’assenza di una giornata lavorativa intera determina la sospensione del periodo di preavviso. Pertanto, nel caso di fruizione ad ore, il preavviso continua a decorrere normalmente; mentre nel caso di fruizione a giornate intere, il preavviso si sospende, con la conseguenza che, il periodo di preavviso, deve essere prorogato per una durata corrispondente a quella delle assenze che ne hanno sospeso il decorso.
Peraltro, si tenga in considerazione anche la dichiarazione congiunta n.2 allegata al CCNL del 5.0.2001, secondo la quale “…gli enti possono valutare positivamente e con disponibilità, ove non ostino particolari esigenze di servizio, la possibilità di rinunciare al preavviso, nell'ambito delle flessibilità secondo quanto previsto dall'art.39 del CCNL del 6.7.1995, come sostituito dall'art.7 del CCNL del 13.5.1996, qualora il dipendente abbia presentato le proprie dimissioni per assumere servizio presso altro ente o amministrazione a seguito di concorso pubblico e la data di nuova assunzione non sia conciliabile con il vincolo temporale del preavviso.”
Il permesso per motivi personali/familiari è stabilito in misura fissa per anno direttamente dal CCNL, che non prevede la maturazione progressiva nel tempo del diritto alla fruizione degli stessi. Pertanto, per queste tipologie di permesso, non si deve procedere ad alcun riproporzionamento riduttivo anche per il dipendente cessato o assunto nel corso di anno. (rif. Parere ARAN CFL88a)