Pagina 1 di 1

STRAORDINARIO IN UN GIORNO DI FERIE

MessaggioInviato: 09/07/2023, 14:18
da ILARIABRT
Un ns. dipendente della Polizia Locale è stato a casa in ferie un giorno e nello stesso giorno ha timbrato in servizio la sera per fare delle ore di straordinario. E' possibile ?

Ilaria

Re: STRAORDINARIO IN UN GIORNO DI FERIE

MessaggioInviato: 09/07/2023, 17:03
da Ranger
No, o stai a casa in ferie oppure lavori.
Quindi o si annulla il giorno di ferie oppure si regalano alla Patria quelle ore lavorate

Re: STRAORDINARIO IN UN GIORNO DI FERIE

MessaggioInviato: 09/07/2023, 19:01
da carlomagno
si regalano alla Patria... anche no se non vuoi avere rogne
si annullano le ferie è evidente

Re: STRAORDINARIO IN UN GIORNO DI FERIE

MessaggioInviato: 10/07/2023, 9:00
da Samuele77
Si applica l'articolo 38 comma 13 del CCNL 16.11.2022:
13. Qualora le ferie già in godimento siano interrotte o sospese per motivi di servizio, il dipendente ha diritto al rimborso delle spese documentate per il viaggio di rientro in sede e per quello di ritorno al luogo di svolgimento delle ferie. Il dipendente ha inoltre diritto al rimborso delle spese anticipate per il periodo di ferie non godute.
In ogni caso il lavoro straordinario è quello che eccede l'orario di lavoro ordinario, per cui un lavoratore in ferie, che in quanto tale non svolge lavoro ordinario, non dovrebbe essere chiamato per svolgere il solo lavoro straordinario e il suo responsabile non dovrebbe autorizzare una cosa di questo tipo (e comunque lo straordinario è legittimo solo se preventivamente e motivatamente autorizzato dal responsabile).

Re: STRAORDINARIO IN UN GIORNO DI FERIE

MessaggioInviato: 10/07/2023, 18:27
da Ragioneria M.
Samuele77 ha scritto:Si applica l'articolo 38 comma 13 del CCNL 16.11.2022:
13. Qualora le ferie già in godimento siano interrotte o sospese per motivi di servizio, il dipendente ha diritto al rimborso delle spese documentate per il viaggio di rientro in sede e per quello di ritorno al luogo di svolgimento delle ferie. Il dipendente ha inoltre diritto al rimborso delle spese anticipate per il periodo di ferie non godute.
In ogni caso il lavoro straordinario è quello che eccede l'orario di lavoro ordinario, per cui un lavoratore in ferie, che in quanto tale non svolge lavoro ordinario, non dovrebbe essere chiamato per svolgere il solo lavoro straordinario e il suo responsabile non dovrebbe autorizzare una cosa di questo tipo (e comunque lo straordinario è legittimo solo se preventivamente e motivatamente autorizzato dal responsabile).


Hai ragione, ma trattandosi di personale di Polizia Locale e se dotati di pochi agenti, chi chiami? Mi sembra di ricordare che per sole cause indifferibili e urgenti l'autorizzazione per lo straordinario puo' essere motivatamente sanata appena possibile.