Pagina 1 di 1
Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
10/01/2024, 15:58
da Rusciano Luciano
BUONGIORNO. a FINE FEBBRAIO NASCERà MIA FIGLIA. COME FARE PER FRUIRE DEI 10 GIORNI DI CONGEDO? DEVO PRESENTARE SEMPLICE RICHIESTA ALL'UFFICIO PERSONALE DEL COMUNE PRESSO IL QUALE LAVORO OPPURE C'E' ALTRO DA FARE? GRAZIE
Re: Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
11/01/2024, 9:44
da Schiaffino
più che una richiesta una comunicazione e tanti auguri!
un abbraccio
Re: Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
11/01/2024, 10:35
da Rusciano Luciano
Schiaffino ha scritto:più che una richiesta una comunicazione e tanti auguri!
un abbraccio
grazie
Re: Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
11/01/2024, 10:56
da Schiaffino
vedrai, i problemi del Comune ti sembreranno una passeggiata di salute

; però che gioia.
Re: Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
13/01/2024, 20:11
da Ranger
Basta una comunicazione inviata al Dirigente e all'ufficio personale, includendo l'autocertificazione dei dati della nascita (oppure il certificato del ginecologo della data presunta del parto) e la data a partire dalla quale si intende usufruire del congedo obbligatorio di 10 giorni (a partire dai 2 mesi precedenti alla data presunta del parto e fino a 5 mesi dal parto).
Re: Congedo obbligatorio per la nascita di un figlio

Inviato:
15/01/2024, 14:27
da Rusciano Luciano
Ranger ha scritto:Basta una comunicazione inviata al Dirigente e all'ufficio personale, includendo l'autocertificazione dei dati della nascita (oppure il certificato del ginecologo della data presunta del parto) e la data a partire dalla quale si intende usufruire del congedo obbligatorio di 10 giorni (a partire dai 2 mesi precedenti alla data presunta del parto e fino a 5 mesi dal parto).
grazie