servizio a scavalco art. 1 c. 557 L. 311/2004

Da 2 anni preso servizio a scavalco ex art. 1 c.557 L. 311/2004 per un max di 12 0re settimanali in altro comune. Il Sindaco mi nega l'autorizzazione per il 2024 adducendo scuse che deve riorganizzare il servizio estivo nel mio comune anche se le ore sono svolte fuori dall'orario di normale servizio. Però se vado in comando mi autorizza così risparmia soldi sul personale; inoltre in estate è obbligato a far uso di agenti di altro comuni sempre con c. 557 di cui sopra. A me sembra un controsenso solo per non farmi guadagnare e obbligarmi ad andar via. Se non autorizza me col c. 557 può far venire altri agenti sempre con la stessa formula o ha dei limiti a farlo per par condicio? Io vorrei fare una vertenza legale su questo fatto perché mi danneggia seriamente economicamente e senza un motivo valido.
Questo quesito l'ho messo sulla pagina della Polizia locale e mi ha risposto un gentile collega che mi dice che l'autorizzazione doveva farla il dirigente/responsabile del servizio e non il sindaco, nel mio caso essendo purtroppo in convenzione, il responsabile del comune capofila che non sono io.
Chiedo stante quello che ho scritto sopra, se posso/devo fare un'azione sindacale o legale per poter ottenere lo scavalco come succede a tutti i colleghi della convenzione che vengono regolarmente autorizzati.
Grazie a chi mi risponderà
Questo quesito l'ho messo sulla pagina della Polizia locale e mi ha risposto un gentile collega che mi dice che l'autorizzazione doveva farla il dirigente/responsabile del servizio e non il sindaco, nel mio caso essendo purtroppo in convenzione, il responsabile del comune capofila che non sono io.
Chiedo stante quello che ho scritto sopra, se posso/devo fare un'azione sindacale o legale per poter ottenere lo scavalco come succede a tutti i colleghi della convenzione che vengono regolarmente autorizzati.
Grazie a chi mi risponderà