Malattia, interruzione ferie

Un dipendente in ferie per un solo giorno (il 10), il giorno 9 presenta un certificato di malattia per due giorni (9 e 10).
L’art.18 del CCNL 6/7/1995 prevede l'interruzione delle ferie in caso di malattia di durata superiore a 3 giorni (quindi almeno 4) o ricovero ospedaliero.
Poichè, però, il certificato di malattia è precedente all'inizio del periodo di ferie e copre tutto il periodo, la domanda di ferie può considerarsi implicitamente annullata dal certificato oppure la giornata di ferie deve essere computata applicando alla lettera il CCNL 1995?
Il dipendente potrebbe revocare la domanda di ferie successivamente alla scadenza?
L’art.18 del CCNL 6/7/1995 prevede l'interruzione delle ferie in caso di malattia di durata superiore a 3 giorni (quindi almeno 4) o ricovero ospedaliero.
Poichè, però, il certificato di malattia è precedente all'inizio del periodo di ferie e copre tutto il periodo, la domanda di ferie può considerarsi implicitamente annullata dal certificato oppure la giornata di ferie deve essere computata applicando alla lettera il CCNL 1995?
Il dipendente potrebbe revocare la domanda di ferie successivamente alla scadenza?