Pagina 1 di 1

Trasferimento in altra amministrazione

MessaggioInviato: 25/05/2024, 16:59
da MarcoP
Lavoro presso un ente locale che ha un numero di dipendenti superiore a 100. Avrei intenzione, per motivi personali, di trasferirmi ad altra Amministrazione pubblica.
Precisato che non dovrei essere tenuto ad ottenere l'assenso dell'Amministrazione di appartenenza in quanto non svolgo funzioni infungibili, risulto assunto da più di tre anni e la medesima Amministrazione di appartenenza non ha una carenza di organico superiore al 20% nella mia attuale qualifica, chiedo se, per addivenire a detto trasferimento, è sufficiente presentare istanza presso le Amministrazioni per cui vorrei andare a lavorare, le quali poi valuteranno la mia candidatura, oppure se il passaggio ad altro “ente” è possibile solo attraverso la partecipazione a bandi di mobilità.

Re: Trasferimento in altra amministrazione

MessaggioInviato: 26/05/2024, 7:30
da Kaleb
Il trasferimento definitivo presuppone una mobilità (è questa la ragione per cui negli Enti con più di 100 dipendenti non serve il nullaosta dell'Amministrazione di appartenenza). La "messa a disposizione" non esiste..

Re: Trasferimento in altra amministrazione

MessaggioInviato: 26/05/2024, 17:28
da MarcoP
Anche nel caso del comando è necessario aderire ad un bando? O è possibile presentare istanza di comando senza che vi sia un bando "in corso" ?

Re: Trasferimento in altra amministrazione

MessaggioInviato: 26/05/2024, 18:17
da MarcoM
Nel caso di comando basta che vi sia la richiesta da parte dell'ente utilizzatore all'ente di appartenenza , poi è necessario un accordo fra i due enti sulla tempistica.