Permessi legge 104 1992

Permessi legge 104 1992

Messaggioda CCC » 05/06/2024, 18:44

Buongiorno,
dipendente vorrebbe usufruire dei tre giorni di cui alla legge 104/1992per la madre

Presenta verbale del 2011 ASL che riporta la dicitura

"invalido con riduzione permanente della capacità lavorativa in misura superiore ai 2/3, articoli 2 e 13 legge 118/71 - percentuale invalidità: 75%"

Ha diritto ai tre giorni mensili?

Sul verbale, accanto alla dicitura SI PROGRAMMA UN ACCERTAMENTO DI REVISIONE ENTRO IL MESE:

non è riportato nulla

Significa che NON è rivedibile?

Grazie mille
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Permessi legge 104 1992

Messaggioda Ranger » 06/06/2024, 14:23

Per avere i 3 giorni di permesso, sul verbale deve essere indicato obbligatoriamente:

Ai sensi dell'art. 4 della legge 05 febbraio 1992 n.104, la Commissione Medica riconosce l'interessato:
PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITA’ (ART. 3, COMMA 3)



Comunque, se non è indicato nulla, sembrerebbe "non rivedibile"
(l'ufficio personale effettuerà poi i dovuti controlli)
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.