da Mariposa » 17/06/2024, 10:47
prima si mandava ma da gennaio ci è arrivata questa comunicazione dalla Consiglera di parità (Veneto):
"L’art. 57 comma 1bis del D.Lgs 165 del 30 marzo 2001, modificato dall’art. 5 comma 1, lett. b)
della Legge n. 215 del 23 novembre 2012, attribuisce alla Consigliera di Parità regionale un compito di
vigilanza in merito al rispetto delle quote di genere nella formazione delle Commissioni di concorso. Ai
sensi di tale articolo è previsto che almeno un terzo dei commissari sia di genere femminile, mentre per il
comparto Sanità sono previste specifiche norme che hanno elevato il numero minimo di componenti di
genere femminile rispetto a un terzo (per i Direttori U.O.).
Al fine di facilitare il compito dell’ufficio della Consigliera di Parità e ridurre i tempi del
procedimento di risposta per Codesti Enti, è stato introdotto un sistema di raccolta del dato a mezzo di
moduli Google
Con la presente si porta a conoscenza che la procedura per il 2024 è stata ulteriormente
semplificata, consentendo a Codeste Strutture di comunicare in tempi rapidi i nominativi dei componenti
delle commissioni di concorso all’ufficio della Consigliera, evitando di inviare successive pec. In
particolare nel form moduli viene richiesto di riportare il link del sito istituzionale dove il provvedimento
di nomina delle commissioni è stato pubblicato. "