spesa del personale Circolare MEF 9/2006

spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda an.bal » 14/04/2015, 11:49

nella spesa del personale rilevata secondo le indicazioni contenute nella Circolare MEF n.9 del 17.02.2006 .....
occorre includere anche le spese degli incentivi progettazione ex Merloni??
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda Paolo Gros » 14/04/2015, 12:07

no
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda an.bal » 14/04/2015, 12:31

ma nella cicolare non si parla delle spese per incentivi alla progettazione ...
nè per le spese incluse che per quelle escluse ...

per la loro esclusione a quale documento o interpretazione mi posso appoggiare?
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda kkk1972 » 14/04/2015, 14:00

an.bal ha scritto:ma nella cicolare non si parla delle spese per incentivi alla progettazione ...
nè per le spese incluse che per quelle escluse ...

per la loro esclusione a quale documento o interpretazione mi posso appoggiare?

Sono indicate nelle componenti escluse dai questionari della Corte dei Conti sui rendiconti.
http://www.corteconti.it/attivita/controllo/regioni_enti_locali/linee_guida_note_istruttorie/delibera_13_2015_sezaut_inpr/
Questo l'intero elenco:
6.3 Le componenti, da sottrarre all’ammontare della spesa come determinata nella tabella 6.2, sono le seguenti:

TIPOLOGIA DI SPESA
    Spese di personale totalmente a carico di finanziamenti comunitari o privati

    Spese per il lavoro straordinario e altri oneri di personale direttamente connessi all’attività elettorale con rimborso dal Ministero dell’Interno

    Spese per la formazione e rimborsi per le missioni

    Spese per il personale trasferito dalla regione o dallo Stato per l’esercizio di funzioni delegate, nei limiti delle risorse corrispondentemente assegnate.

    Eventuali oneri derivanti da rinnovi contrattuali pregressi

    Spese per il personale appartenente alle categorie protette

    Spese sostenute per il personale comandato presso altre amministrazioni per le quali è previsto il rimborso dalle amministrazioni utilizzatrici

    Spese per il personale stagionale a progetto nelle forme di contratto a tempo determinato di lavoro flessibile finanziato con quote di proventi per violazione al Codice della strada

    Incentivi per la progettazione

    Incentivi per il recupero ICI

    Diritti di rogito

    Spese per l’assunzione di personale ex dipendente dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (l. n. 122/2010, art. 9, co. 25)

    Maggiori spese autorizzate – entro il 31 maggio 2010 – ai sensi dell’art. 3 co. 120 della l. n. 244/2007

    Spese per il lavoro straordinario e altri oneri di personale direttamente connessi all’attività di Censimento finanziate dall’ISTAT (circolare Ministero Economia e Finanze n. 16/2012)

    Altre spese escluse ai sensi della normativa vigente (specificare la tipologia di spesa ed il riferimento normativo, nazionale o regionale)

    Spese per assunzioni di personale con contratto dipendente e o collaborazione coordinata e continuativa ex art. 3-bis, c. 8 e 9 del d.l. n. 95/2012
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda Fin2017 » 10/02/2020, 9:35

Buongiorno a tutti, scusate se riesumo un vecchio post ma ho un atroce dubbio… come calcolate gli oneri derivanti da rinnovi contrattuali pregressi da annoverare tra le spese escluse per il calcolo dei vincoli di spesa per il personale?
pensavo che con l'approvazione del nuovo decreto 34/2019 tali disposizioni fossero superate ma a quanto pare non è così e ho il dubbio che stia calcolando nel modo errato tale voce. Grazie!
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda an.bal » 10/02/2020, 14:10

alle varie decorrenza la spesa potenziale derivante dal rinnovo (la spesa effettiva potrebbe essere diverse ad esempio in virtù di assenze retribuite solo in parte ....)
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda Fin2017 » 10/02/2020, 18:31

an.bal ha scritto:alle varie decorrenza la spesa potenziale derivante dal rinnovo (la spesa effettiva potrebbe essere diverse ad esempio in virtù di assenze retribuite solo in parte ....)


ovvero per il 2020 gli oneri relativi a vacanza contrattuale e gli accantonamenti per gli aumenti contrattuali? Oppure il delta tra lo stipendio base in vigore con il CCNL 2008 e l'attuale?
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda an.bal » 11/02/2020, 8:44

ai sensi dell'articolo 67 comma 1 a decorrere dall’anno 2018, il “Fondo risorse decentrate”, è costituito da un unico
importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili, indicate dall’art. 31, comma 2, del CCNL del 22.1.2004, relative all’anno 2017, come certificate dal collegio dei revisori.
quindi gli incrementi contrattuali fino al 2017 sono già compresi in quel numero.
da esprorre in incremento invece quelli derivanti da ccnl 21.05.2018.
nel fondo non considero la ivc, che invece la pongo totalmente a carico del bilancio senza pasare dal fondo risorse decentrate.
lo stesso il fondo per gli incrementi contrattuali futuri.

ivc e accantonamento al fondo rinnovo contrattuale che invece considero insieme all'elemento perequativo ai fini del calcolo della spesa per il personale per verificare il rispetto del requisito limite 2011-2013.

domanda: come hai calcolato il fondo rinnvo contrattuale per l'anno 2019?
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: spesa del personale Circolare MEF 9/2006

Messaggioda Fin2017 » 13/02/2020, 18:18

an.bal ha scritto:ai sensi dell'articolo 67 comma 1 a decorrere dall’anno 2018, il “Fondo risorse decentrate”, è costituito da un unico
importo consolidato di tutte le risorse decentrate stabili, indicate dall’art. 31, comma 2, del CCNL del 22.1.2004, relative all’anno 2017, come certificate dal collegio dei revisori.
quindi gli incrementi contrattuali fino al 2017 sono già compresi in quel numero.
da esprorre in incremento invece quelli derivanti da ccnl 21.05.2018.
nel fondo non considero la ivc, che invece la pongo totalmente a carico del bilancio senza pasare dal fondo risorse decentrate.
lo stesso il fondo per gli incrementi contrattuali futuri.

ivc e accantonamento al fondo rinnovo contrattuale che invece considero insieme all'elemento perequativo ai fini del calcolo della spesa per il personale per verificare il rispetto del requisito limite 2011-2013.

domanda: come hai calcolato il fondo rinnvo contrattuale per l'anno 2019?


Per quanto riguarda il fondo risorse decentrate ok si è consolidato l'importo e quindi gli incrementi sono ricompresi, ma per la retribuzione fissa? esiste una sorta di programmino, foglio xls per calcolare gli oneri da aumenti pregressi?

Per quanto riguarda il calcolo del fondo rinnovi 2019 ho preso il monte salari anno 2016 risultante dalla tab. 13 del conto annuale al netto dell'IVC, rivalutato del 3,48% e incrementato del 1,30%. Ho poi calcolato su tale valore oneri e irap.
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.