Timbrature

Timbrature

Messaggioda claudiocrescioli » 09/10/2024, 12:51

Un ufficio ha apertura al pubblico 8-12. I dipendenti hanno delle timbrature anticipate (7.55)e posticipate(8.05) per ottemperare a varie operazioni di chiusura etc.il plus orario va conteggiato o si deve considerare solo l'orario di fornitura del servizio ovvero 4 ore?
claudiocrescioli
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/06/2020, 21:26

Re: Timbrature

Messaggioda Ranger » 09/10/2024, 23:11

"Orario di apertura al pubblico" e "orario di lavoro" sono due cose differenti (potrebbero non coincidere).

Dipende cosa stabiliscono il contratto integrativo decentrato dell'ente e il Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi: qual è l'orario di lavoro? esiste la flessibilità? banca delle ore?
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29

Re: Timbrature

Messaggioda CCC » 12/10/2024, 11:56

In che senso 07:55... arrivano 5 minuti prima di propria volontà?
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Timbrature

Messaggioda Ranger » 14/10/2024, 17:12

CCC ha scritto:In che senso 07:55... arrivano 5 minuti prima di propria volontà?


Se c'è la flessibilità oraria in entrata, è possibile. Dipende dal contratto decentrato
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.