Pagina 1 di 2

Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 23/10/2024, 13:49
da CCC
Buongiorno,
leggo

https://www.neopa.it/legge-di-bilancio- ... -nella-pa/

Nelle bozze della nuova legge di bilancio circolate nelle ultime ore ricompare infatti un tetto alle assunzioni a tempo indeterminato quantificato in misura pari al 75 per cento della spesa relativa al personale cessato dal servizio nell’anno precedente.


Quindi... se un dipendente va in pensione e lo si sostituisse con concorso, lo si potrebbe assumere a 27 ore...

E se il dipendente andasse via in mobilità, lo si può sostituire solamente con una mobilità in entrata?

Grazie

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 23/10/2024, 14:32
da Schiaffino
non lo sappiamo.

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 23/10/2024, 14:51
da CCC

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 7:49
da CCC
https://www.neopa.it/legge-di-bilancio- ... o-impiego/

In particolare, per quanto concerne gli enti locali, occorre fare riferimento alla disposizione contenuta nel comma 9 dell’articolo 110, la quale prevede che, “fermo restando quanto previsto dall’articolo 33, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, per l’anno 2025 le regioni a statuto ordinario, gli enti locali con più di 20 dipendenti in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura non possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato in misura superiore a un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 75 per cento di quella relativa al personale di ruolo cessato nell’anno precedente. Le economie derivanti dall’attuazione del presente comma restano annualmente acquisite ai bilanci degli enti”.

Quindi ora se un dipendente va via in mobilità, non può più essere sostituito con concorso? Grazie

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 9:43
da CCC
... non possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato in misura superiore a un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 75 per cento di quella relativa al personale di ruolo cessato nell’anno precedente. ..

E se il personale va via in mobilità? Grazie

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 10:52
da CCC
“fermo restando quanto previsto dall’articolo 33, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34...

Immagino si tornerà alla situazione descritta qui, nel 2020...

https://www.lapostadelsindaco.it/serviz ... r-mobilita

Conseguentemente anche l’acquisizione di personale attraverso processi di mobilità da comuni assoggettati alla neo-introdotta normativa non potrà essere più considerata neutrale ai fini della finanza pubblica, ma dovrà essere effettuata a valere sulle proprie facoltà assunzionali.

Infine, si deve ritenere che la sostenibilità finanziaria non sia compatibile con la neutralità della mobilità quando ad uno degli enti interessato si applichi la nuova disciplina.

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 11:34
da CCC

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 11:54
da ullifa
secondo me varra anche per le mobilità altrimenti si crea il rischio di travaso di personale da enti con meno di 20 dipendenti (che potrebbero assumere) a quelli sopra ..

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 14:48
da CCC
Esatto, ma con doppio binario, come in passato...

Re: Reintroduzione di un blocco del turn over nella PA?

MessaggioInviato: 24/10/2024, 16:53
da CCC
Mobilita' da piccolo Ente a piccolo Ente, sicuramente neutra

E mobilita' da piccolo Ente a grande Ente?

E mobilita' da grande Ente a piccolo Ente?

E mobilita' da grande Ente a grande Ente?

Grazie

Supponiamo che il Comune ALFA, con 25 dipendenti, avrà nel 2025 una sola cessazione (x pensionamento).

Avendo oltre 20 dipendenti, sarà soggetto al turnover del 75%.

Se decidesse di sostituire il dipendente con un concorso, lo potrebbe assumere a 27 ore, cioè al 75% rispetto al cessato che era a tempo pieno e qui, OK.

Ma se volesse sostituirlo con una mobilità in entrata?
Cambierebbe se il dipendente che arriva in mobilità proviene da un Comune con 15 dipendenti o da un Comune di 40 dipendenti?
Lo può prendere a 36 ore in mobilità da entrambi?
O deve rispettare il vincolo del 75%?
O lo deve rispettare solamente se il dipendeete in mobilità proviene dal piccolo Comune, considerato che poi questo, non avendo vincoli, può bandire un concorso ed assumere un dipendente a 36 ore, mentre il Comune grande non potrebbe sostuirlo a 36 ore?

Grazie