Pagina 1 di 1

ASSENZA DA LAVORO PER GRAVI PROBLEMI FAMILIARI

MessaggioInviato: 05/11/2024, 10:00
da Ila.Se
Buongiorno a tutti!
Una collega ha avuto di recente gravi problemi familiari che la portano ad assentarsi da lavoro molto spesso. Attualmente ha a disposizione solo 2 giorni di ferie + i permessi 104.
Oltre il congedo non retribuito, che sarebbe l'ultima spiaggia, conoscete altre soluzioni che possiamo adottare per aiutarla a conciliare l'assistenza temporanea al familiare e la necessità di avere un'entrata?
Grazie a chi risponderà :D

Re: ASSENZA DA LAVORO PER GRAVI PROBLEMI FAMILIARI

MessaggioInviato: 05/11/2024, 10:03
da Schiaffino
il congedo straordinario legge 151 se ne rispetta i requisiti

Re: ASSENZA DA LAVORO PER GRAVI PROBLEMI FAMILIARI

MessaggioInviato: 06/11/2024, 14:47
da CCC
Esatto, ma NON è un diritto, motivando il datore di lavoro lo può negare

Re: ASSENZA DA LAVORO PER GRAVI PROBLEMI FAMILIARI

MessaggioInviato: 06/11/2024, 15:25
da Schiaffino
assolutamente non a discrezione del datore di lavoro.

Re: ASSENZA DA LAVORO PER GRAVI PROBLEMI FAMILIARI

MessaggioInviato: 06/11/2024, 16:41
da CCC
Scusate, mi riferivo alla legge Legge 8 marzo 2000, n. 53

Articolo 4

Art. 4.
(Congedi per eventi e cause particolari)

1. La lavoratrice e il lavoratore hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all’anno in caso di decesso o di documentata grave infermità del coniuge od un parente entro il secondo grado o del convivente, purché la stabile convivenza con il lavoratore o la lavoratrice risulti da certificazione anagrafica.