Pagina 1 di 2

Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 26/11/2024, 21:52
da CCC
Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... dicazioni/

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 04/02/2025, 12:26
da CCC
https://www.segretaricomunalivighenzi.i ... dicazioni/

Certamente un dipendente già ritenuto idoneo allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale richiesto non può essere nuovamente sottoposto ad una nuova “prova selettiva” al fine di valutarne l’idoneità: tale valutazione, soprattutto per quanto riguarda la procedura prevista dal comma 2-bis dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 (procedura di mobilità obbligatoria e propedeutica all’indizione di un successivo concorso pubblico) potrebbe essere considerata un semplice pretesto per eludere il contenimento della spesa pubblica e ricorrere comunque alla successiva procedura concorsuale.

Quindi a Vostro avviso NON è mai possibile dichiarare un candidato inidoneo?

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 11/03/2025, 8:52
da CCC
Nessun parere?

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 12/03/2025, 12:55
da ullifa
Secondo me un candidato NON puo essere dichiarato NON idoneo alla procedura di mobilità perche significherebbe che NON sarebbe idoneo neanche nell'ente di provenienza,

Piu corretto il concetto di esclusione, perche il Cv o colloquio, non rispondono alle esigenze dell'amminstrazione che ha bandito la moblità



https://lasettimanagiuridica.it/2020/11 ... ti-idonei/

https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls? ... ~art30!vig

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 12/03/2025, 17:28
da CCC
Ma qui

https://lasettimanagiuridica.it/2020/11 ... ti-idonei/

si parla di ... dipendente al quale è stata negato il nullaosta al trasferimento dall’amministrazione di appartenenza... x azionare in giudizio il danno da perdita di chance cagionatole dal mancato rilascio da parte dell’amministrazione di appartenenza del nullaosta al trasferimento...

aspetto diverso...

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 13/03/2025, 15:24
da CCC
A mio avviso chi è dichiarato inidoneo, non potendo essere fatto, in una mobilità... ha buone possibilità di vedersi riconosciuto il danno all'immagine... pensate alla figuraccia se l'Amministrazione dove lavora venisse a sapere che non è risultato idoneo per le stesse mansioni che già svolge... cosa ne dite? Grazie

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 13/03/2025, 16:33
da ullifa
CCC ha scritto:Ma quiaspetto diverso...


Francamente NON ho capito la domanda (forse sono stanco)

Nell'articolo (https://lasettimanagiuridica.it/2020/11 ... ti-idonei/) si parla di perdita di chanche di un candidato al quale è stata negata la mobilità,

diverso il caso che uno sia idoneo o meno (nella amministrazione di arrivo)

Per come inteso tizio non ha potuto fare domanda non avendo il nulla osta,vuole dimostare che se avesse avuto il nulla osta avrebbe vinto la mobiltà. A me sembra una cosa "folle" (se nno ho male inteso)

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 16/03/2025, 2:42
da kkk1972
CCC ha scritto:Nessun parere?

Ha fatto riferimento a un articolo del 2017, gli orientamenti più recenti sono diversi:
Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 29 novembre 2022, n. 35108
A conclusione del giudizio la Corte di Cassazione enuncia i seguenti princìpi di diritto in tema di procedure di mobilità ex art. 30, comma 1, del d.lgs. 165/2001:
- “… la P.A. procedente, anche nell’ipotesi in cui vi sia un solo concorrente per il posto da coprire, deve comunque verificare, nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, che il candidato possieda in concreto i requisiti e le competenze professionali previamente indicati nel bando”.
- “… il bando può prevedere che il superamento di tale procedura sia subordinato all’attribuzione di un punteggio minimo e che questo sia assegnato tenendo conto sia del curriculum dei concorrenti sia dell’esito di un colloquio con questi ultimi, e ciò anche qualora vi sia un unico candidato da esaminare”.
- “… in presenza di un avviso al pubblico che lasci alla P.A. un margine di discrezionalità nella definizione della procedura, l’illegittimità dello stesso avviso per violazione di legge, della contrattazione collettiva o dei principi di correttezza o buona fede consente al dipendente che contesti gli esiti del suo giudizio di idoneità di invocare eventualmente una tutela risarcitoria, con richiesta di condanna alla riparazione per equivalente del pregiudizio sofferto sub specie di danno da perdita di chance, ma non di ottenere l’assegnazione, in forma specifica, dell’incarico oggetto delle dette procedure, a meno che non sia l’originario avviso pubblico di selezione ad adottare meccanismi vincolanti di attribuzione dei punteggi, escludendo ogni sorta di discrezionalità dell’amministrazione”.

Nessun ente può trovarsi obbligato ad assumere per mobilità un soggetto che ha astrattamente i requisiti per rivestire la qualifica (requisiti accertati magari molti anni prima e chissà sulla base di quali criteri), ma che si dimostra inadatto al ruolo specifico, per il solo fatto che è l’unico candidato. I magistrati sono stati molto chiari: una diversa interpretazione delle norme inficerebbe l’efficienza e il buon andamento della pubblica amministrazione (quindi assistiti da garanzie costituzionali) e violerebbe il diritto del datore di lavoro di scegliere i propri dipendenti.

L’obiettivo della selezione non è dare la possibilità di cambiare posto di lavoro a dipendenti di altri enti, bensì di soddisfare nel miglior modo possibile un’esigenza di copertura di un posto vacante, se sussiste un candidato idoneo.

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 17/03/2025, 12:49
da CCC
Non proprio... visto che la mobilita' resta obbligatoria prima del concorso anche nella bozza del decreto PA... anche se in una piccola percentuale

Re: Illegittimo dichiarate inidoneii alla mobilita'?

MessaggioInviato: 21/03/2025, 18:08
da FireFil
CCC ha scritto:Non proprio... visto che la mobilita' resta obbligatoria prima del concorso anche nella bozza del decreto PA... anche se in una piccola percentuale
La tua risposta è riferita all'intervento di kkk1972?
Quello che ha scritto non contraddice l'obbligatorietà della mobilità, intendendo per tale però "provare prima attraverso la mobilità" (anche se adesso hanno già fatto marcia indietro), non che per forza si debba assumere una persona per mobilità.
Sul fatto che alcuni criteri di valutazione siano un po' campati in aria posso concordare e quindi in quelle situazioni dichiarare l'inidoneità è al limite dell'illegittimità.
Giusto quindi non compiere un esame da zero come se si trattasse di una assunzione "dall'esterno" ma è altrettanto giusto che l'Ente possa accertare che la persona sia adatta al lavoro che viene a fare perché la semplice corrispondenza di profilo/mansioni o come le si voglia chiamare non è garanzia.
Siamo tutti annualmente, periodicamente, soggetti a valutazioni per "pagelle, produttività, questo e quello" e un'amministrazione dovrebbe comprare a scatola chiusa? Con le precisazioni già spiegate quanto ai metodi di valutazione a me sembra che la Cassazione abbia colto perfettamente e che l'obbligo che era stato reintrodotto per un paio di mesi, ma già rimesso a riposare, di esperire prima la procedura di mobilità non sia in contrasto con quanto indicato nella sentenza.