Pagina 1 di 1

I comandi devono rientrare?

MessaggioInviato: 28/07/2025, 16:07
da CCC
Buona giornata, mi dicono che un dipendente di un ente locale in comando presso un Ministero dal primo luglio 2025... al 30 Aprile 2026 verrà rispedito indietro perché non può essere stabilizzato, non avendo un anno di anzianita'.

In base a questa norma verrà rimandato al Comune; è corretto? Grazie

https://lapostadelsindaco.it/rivista-de ... nti-locali

Disciplina del personale comandato

Nel 2025 le P.A. che utilizzano personale comandato da altri enti da almeno 12 mesi possono procedere alla loro assunzione a titolo definitivo se tale personale ha conseguito una valutazione positiva. La mancata applicazione della disciplina determina la cessazione dei comandi alla scadenza (e non oltre il 30 aprile 2026) con il divieto di attivazione di nuovi comandi per 18 mesi.

Re: I comandi devono rientrare?

MessaggioInviato: 05/08/2025, 19:55
da CCC
Nessun parere?

Grazie

Re: I comandi devono rientrare?

MessaggioInviato: 09/08/2025, 17:30
da carlomagno
ESATTO

Re: I comandi devono rientrare?

MessaggioInviato: 13/08/2025, 10:44
da CCC
Grazie

Quindi un dipendente comunale in comando dal 1 luglio presso un Ente ministeriale, NON avendo un anno di anzianità al 30 aprile, dovrà rientrare?

O se stabilizzano chi ha oltre un anno di anzianità, potrà restare anche lui?

Grazie

Re: I comandi devono rientrare?

MessaggioInviato: 22/08/2025, 16:24
da francepani
carlomagno ha scritto:ESATTO



chiedo scusa, ho letto la risposta.
Vorrei chiedere:
questa scadenza del 30 aprile 2026 vale per tutti? Se io sono in comando in un ente a partire da Novembre 2025,
poi il 30 aprile 2026 dovrò rientrare?