Proventi ex art. 208 a titolo di previdenza complementare

Proventi ex art. 208 a titolo di previdenza complementare

Messaggioda CAGNA » 25/08/2025, 13:07

Con la presente si chiede se le somme incassate ex art. 208 del Codice della Strada che l'Amministrazione intende destinare nell'anno 2025 quale contributo datoriale non obbligatorio a titolo di previdenza complementare al fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio, a norma dell'art. 98, comma 1 lett. a) del CCNL 2019-2021 del personale dei livelli, ai dipendenti della polizia locale del comune debbano transitare nel fonso risorse decentrate per l'anno 2025 del Comune.
In caso di risposta affermativa si chiede di conoscere attraverso quale voce di costituzione del fondo vadano inserite e se sono soggette al limite al salario accessorio ex art. 23, comma 2, del D.Lgs. 75/2017.
Personalmente ritengo che, ai sensi della deliberazione Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie (deliberazione n. 22/SEZAUT/2015) siano somme che debbano essere incluse nella spesa del personale oggetto di contenimento ai sensi dell'art. 1 comma 557 della legge 296/2007 mentre vadano escluse dal calcolo del trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti e dal limite ex art. 23, comma 2 del D.Lgs 75/2017 e quindi non vadano inserite nella costituzione del fondo risorse decentrate.

Franco
CAGNA
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/07/2025, 11:53

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.