Dimissioni e periodo di preavviso

Salve ho dato delle dimissioni con la formula:
Vi comunico che effettuerò il dovuto preavviso come da CCNL vigente a decorrere dal 16 c.m., terminando il mio rapporto lavorativo nei giorni di calendario previsti, salvo accordi diversi concordabili.
presentate in data 10.
L'azienda che sto lasciando aveva verbalmente dato la disponibilità a farmi terminare prima. Adesso ho richiesto verabalmente (ma con l'idea di formalizzare) le ferie acquisite per terminare prima. Invece mi hanno detto di fermarmi fino alla fine dicendo che se presento la richiesta di interruzione anticipata (anche pagando la penale) loro la rifiuterebbero.
Possono permettersi di rifiutare? Quindi sono costretto a restere fino all'ultimo giorno? O Pagando la penale posso andare via prima, se sì e non vogliono firmare la mia lettera devo mandare una raccomandata, quale data avrebbe effetto quindi? Quella di ricezione da parte dell'azienda o quella di invio?
Grazie,
Massimiliano
Vi comunico che effettuerò il dovuto preavviso come da CCNL vigente a decorrere dal 16 c.m., terminando il mio rapporto lavorativo nei giorni di calendario previsti, salvo accordi diversi concordabili.
presentate in data 10.
L'azienda che sto lasciando aveva verbalmente dato la disponibilità a farmi terminare prima. Adesso ho richiesto verabalmente (ma con l'idea di formalizzare) le ferie acquisite per terminare prima. Invece mi hanno detto di fermarmi fino alla fine dicendo che se presento la richiesta di interruzione anticipata (anche pagando la penale) loro la rifiuterebbero.
Possono permettersi di rifiutare? Quindi sono costretto a restere fino all'ultimo giorno? O Pagando la penale posso andare via prima, se sì e non vogliono firmare la mia lettera devo mandare una raccomandata, quale data avrebbe effetto quindi? Quella di ricezione da parte dell'azienda o quella di invio?
Grazie,
Massimiliano