Pagina 1 di 1
concorso tempo determinato

Inviato:
20/04/2015, 16:50
da SILVIA2001
Buongiorno a tutti volevo chiedervi una cosa: nel mio ente ha cessato a dicembre 2014 una dipendente a tempo determinato assunta nel 2011. E' stato bandita una mobilità verso il personale della provincia ed è andata deserta. Adesso hanno bandito un concorso a tempo determinato per tre anni con la premessa che nel 2011 era uscita una dipendente per mobilità mai sostituita. Secondo voi è giusto?? ma i tempi determinati non dovrebbero sostituire solo momentanee esigenze come una maternità o una malattia??? Grazie delle risposte.
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 8:17
da Paolo Gros
ma il TD cessato a fine 2014 fu assunto per tre anni su unposto vacante in dotazione o che altro ?
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 8:24
da SILVIA2001
Fu assunto in sostituzione di un altro tempo determinato che aveva terminato i tre anni. I posti vacanti sono due in pianto organica perchè il dipendente D3 uscito per mobilità è stato trasformato in due B3. Spero essermi spiegata
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 8:26
da Paolo Gros
n sostituzione di un altro tempo determinato che aveva terminato i tre anni.
qualcosa non funziona come e' possibile avere un posto coperto a TD da ben 6 anni e volerlo reiterare , occorre procedere con asssunzione per mobilita' a TI riservato ad area vasta nel presente
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 8:33
da SILVIA2001
Un'ultima domanda ma se la mobilità su vasta area va deserta cosa si può fare??
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 8:44
da Paolo Gros
consiglio di attendere i chiarimento centrali ...che latitano
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 9:49
da comar
Ma che voi sappiate, la Corte dei conti si esprimerà su questo tema?
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 10:13
da Paolo Gros
e' il governo e non la corte a doversi pronunciare
Re: concorso tempo determinato

Inviato:
21/04/2015, 10:36
da comar
Allo stato attuale ciò che si sa, è che le regioni e gli enti locali devono trasmettere al Dipartimento della Funzione Pubblica la "Ricognizione dei posti da destinare alla ricollocazione del personale coinvolto nei processi di mobilità (articolo 1, commi 424 e 425, della legge di stabilità 2015)". Dopodichè si incrocerà l'elenco dei dipendenti in esubero con i posti suddetti.
Giusto?