Pagina 1 di 1

Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 20/04/2015, 19:02
da Renesmee
A norma dell'art. 53, comma 23 della legge 23/12/2000 n. 388, negli enti locali con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti........ai componenti dell'organo esecutivo è possibile attribuire la responsabilità degli uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnica gestionale.
Posto quanto sopra:
1) un assessore comunale a cui è attribuita la responsabilità di un'area può presenziare ad una giunta comunale per approvare una proposta di delibera il cui parere di regolarità tecnica è stato firmato dallo stesso?
2) ovvero, può lo stesso assessore essere il proponente di una proposta di deliberazione, firmare il parere tecnico e partecipare alla G.C.?
Grazie

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 21/04/2015, 8:20
da Paolo Gros
si poiche' si puo' muovere nella doppia veste

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 21/04/2015, 17:17
da IS007AN
ma il limite di abitanti non è 5.000?

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 21/04/2015, 17:56
da IS007AN
oddio ripeto ma il limite demografico per attribuzione responsabilità gestionali all'organo esecutivo non è di 5.000 abitanti?

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 22/04/2015, 8:13
da Paolo Gros
Art,53 comma 23 L.338/2000

23. Gli enti locali con popolazione inferiore a tremila abitanti fatta salva l'ipotesi di cui all'articolo 97, comma 4, lettera d), del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che riscontrino e dimostrino la mancanza non rimediabile di figure professionali idonee nell'ambito dei dipendenti, anche al fine di operare un contenimento della spesa, possono adottare disposizioni regolamentari organizzative, se necessario anche in deroga a quanto disposto all'articolo 3, commi 2, 3 e 4, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni, e all'articolo , 107 del predetto testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, attribuendo ai componenti dell'organo esecutivo la responsabilita' degli uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnica gestionale. Il contenimento della spesa deve essere documentato ogni anno, con apposita deliberazione, in sede di approvazione del bilancio

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 23/04/2015, 16:09
da capinera61
Ho dei seri dubbi che con la normativa anticorruzione questa norma possa essere ancora considerata in vigore e non collidere fortemente, così mi chiedo come si possano svolgere i controlli interni in questi casi.
Inoltre ritengo, così come indicato nel nuovo art. 153 del TUEL che sia incompatibile da parte di un politico svolgere le funzioni di responsabile del servizio finanziario, eppure ve ne sono.

Re: Potere gestionale all'organo esecutivo

MessaggioInviato: 24/04/2015, 7:57
da Paolo Gros
dovrebbe essere espressamnet abrogata , ma non lo e'