Pagina 1 di 1

Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs 165

MessaggioInviato: 21/04/2015, 11:56
da Anna 2015
Intendo provvedere ad una assunzione attraverso una procedura di mobilità riservata al personale proveniente dagli Enti di Area Vasta, in ottemperanza a quanto previsto dalla circolare Madia.

Debbo ugualmente effettuare richiesta di assegnazione di personale ai sensi dell’art. 34 bis del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. , alle competenti strutture regionali o provinciali e al Dipartimento di Funzione Pubblica?
Ringrazio della risposta,
Saluti e buon lavoro.

Re: Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs

MessaggioInviato: 21/04/2015, 12:07
da Paolo Gros
evidentemente no essendo la mobilita' ristretta ad area vasta ( che parrebbe una contraddizione in termini )

Re: Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs

MessaggioInviato: 21/04/2015, 12:10
da Anna 2015
Mi ero posta il problema perchè potrebbe esserci personale in disponibilità degli enti soppressi....

Re: Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs

MessaggioInviato: 21/04/2015, 12:23
da Anna 2015
Mi ero posta il problema perchè potrebbe esserci personale in disponibilità degli enti soppressi....

Re: Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:13
da angelo amorese
scusate, non comprendo una cosa: le prrocedure di mobilità ai sensi della circolare Madia (relative al personale in esubero presso Province e/o enti di area vasta) possono essere nominative dirette (il dipendente provinciale fa domanda al comune e, se vi è la disponibilità, il dipendente transita al comune, salvo essere dichiarato in esubero dalla Provincia), oppure i comuni si attivano esclusivamente con bandi aperti a più candidati?
grazie

Re: Bando mobilità riservato alle Province e art 34 bis dlgs

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:31
da Anna 2015
Al momento, non essendo "implementata" la piattaforma, è necessario fare bandi riservati alla Provincia.
Tali assunzioni per mobilità, sono neutre, non consumano capacità assunzionale, e debbono essere considerate nel tetto di spesa di personale di cui al comma 557. E' una mobilità normale pertanto è obbligatorio il bando, altrimenti non si rispettano i principi di equità e trasparenza.
Quando sarà implementata la piattaforma, che dovrà come dicono essere tanto "intelligente".... l'abbinamento probabilmente verrà fatto dalla piattaforma stessa... non c'è chiarezza in merito... ma comunque non sarà necessario fare bandi, in quanto abbiamo inserito il fabbisogno di personale nella piattaforma e ci verranno assegnate le risorse in base al nostro fabbisogno. In tal caso la mobilità consuma capacità assunzionale ma non si calcola ai fini del rispetto del tetto di spesa di cui al comma 557.
Io ho capito così... ;)
buon lavoro!