Pagina 1 di 2

Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di personale

MessaggioInviato: 22/04/2015, 17:17
da amministrativoc1
In merito alla ricognizione delle eccedenze di personale per l'anno 2015 (art. 33 D.Lgs.165/2001), quale sono i parametri o il parametro che va considerato al fine di poter ev. deliberare che nell'ente non vi è una situazione di esubero ? (ente locale sotto 3000 abitanti).
Grazi mille.

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 8:46
da Paolo Gros
quando non vengono superati i parametri di spesa di personale

Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di personale

MessaggioInviato: 23/04/2015, 9:55
da amministrativoc1
Mi scuso Paolo,
per l'ulteriore quesito... il parametro in questo caso è il rapporto tra spesa del personale e spesa corrente o il riferimento alla media della spesa personale del triennio 2011-2013?

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 9:57
da Paolo Gros
si si

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 10:04
da amministrativoc1
Si al parametro 50% o si al parametro della spesa triennale 2011-2013?

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 10:07
da Paolo Gros
al parametro della media della spesa triennale 2011-2013

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 10:51
da amministrativoc1
Ora spiego la mia problematica a febbraio 2014 nell'Ente in cui lavoro è stata effettuata la rilevazione di cui sopra, secondo i parametri all'epoca vigenti.
Mi pare che il parametro del triennio di spesa personale sia stato introdotto a settembre 2014, quindi a far data da allora noi siamo fuori spesa. Ora al momento di effettuare la rilevazione l'Ente risulterebbe non allineato, anche se tra luglio ed agosto ci sono due pensionamenti e quindi sicuramente si tornebbe sotto la media di spesa 11-12-13.

Premesso questo, pongo i seguenti quesiti

1. Nel atto di ricognizione eccedenze dovrò quindi fare un raffrontro spesa triennio 11-12-13 e 2015 (tenendo conto delle economie che si verificheranno da adesso ad agosto)?

2. Qualora il termine di paragone si la fotografia dell'ente ad oggi, quinti ante pensionamenti e quindi fuori spesa triennio precedente, quali conseguenze vi sono?

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 11:31
da Paolo Gros
applicando la soluzione n.1 e tenendo conto delle economie che si verificheranno da adesso ad agosto il problema non si pone poiche' non si sostituisce e nessuno e' eccedente

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 11:43
da amministrativoc1
Grazie mille Paolo, adesso è più chiaro.

Aggiungo, sarebbe possibile sostituire i due pensionamenti con due dipendenti provenienti dalla provincia per mobilità?

Secondo quando sostiene il vertice della mia amm.ne il computo economico di ev. personale proveniente dalle procinciè, non risulterebbe da conteggiare ai fini del calcolo della spesa media del precedente triennio e quindi risulterebbe possibile.

Re: Ricognizione annuale delle eventuali eccedenze di person

MessaggioInviato: 23/04/2015, 13:22
da angelo amorese
saluti, spero sia questa la sezione giusta:
in merito alla legge 56 del 7/4/2014 e successive, relative al riodino delle funzioni delle Provincie, al contenimento (e taglio) della spesa del personale (circolari Madia), leggo che il D.L. 95/2012, convertito in legge 135/2012 dispone (art. 2 comma 12) che "il periodo di 24 mesi di cui al comma 8 dell'art. 33 D.lgs. 165/2001 può essere aumentato fino a 48 mesi, laddove il personale collcoato in disponibilità maturi entro il predetto arco temporale i requisiti per il trattamento pensionistico".
Desidero sapere cortesemente se tale affermazione è ancora valida, oppure sono intervenute norme successive che l'hanno abrogata.
grazie.