neelix ha scritto:A qualcuno di voi è capitato di gestire comandi di colleghi presso le dogane?
Lo stipendio rimande quello in godimento presso l'ente e l'agenzia rimborsa la quota al comune o il dipendente viene provvisoriamente collocato nel profilo corrispondente del comparto dogane e lo stipendio erogato dall'agenzia?
Se il dipendente è responsabile di servizio nel comune ovviamente l'indennità di posizione non gli verrà corrisposta durante il comando, sbaglio?
Scusate ma all'agenzia delle dogane non mi fanno fornito chiarimenti in merito.
Lo stipendio rimane quello in godimento presso l'ente e l'agenzia rimborsa la quota al comune che anticiperà anche il trattamento economico accessorio su comunicazione dell'Agenzia.
Unica eccezione riguarda l'indennità di comparto che risulterà incompatibile/incumulabile con l'indennità di amministrazione.
Legge 537/1993, art. 3, comma 63. I pubblici dipendenti in posizione di comando, di fuori ruolo o in altre analoghe posizioni non possono cumulare indennita', compensi o emolumenti, comunque denominati, anche se pensionabili, corrisposti dall'amministrazione di appartenenza con altri analoghi trattamenti economici accessori previsti da specifiche disposizioni di legge a favore del personale dell'amministrazione presso la quale i predetti
pubblici dipendenti prestano servizio.