Pagina 1 di 1

Concorso pubblico

MessaggioInviato: 02/05/2015, 15:16
da AgenteCC
Buongiorno,
l'articolo 97 della Costituzione recita:

Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

Quel "salvo i casi stabiliti dalla legge" rende nulla la disposizione nel senso che una legge può derogare tale principio?

A Vostro avviso è legittimo quanto previsto dal DDL sulla scuola che prevede che i Dirigenti sceglieranno i docenti anziché chiamari i precari nella posizione più alta della graduatoria???

Non è come se un Comune bandisse un concorso... e poi potesse scegliere chi chiamare tra gli idonei... magari lasciando disoccupato il primo e chiamando il terzo?

Re: Concorso pubblico

MessaggioInviato: 02/05/2015, 15:20
da AgenteCC
http://www.orizzontescuola.it/news/ddl- ... i-articoli

Dirigenti che scelgono i docenti

Confermata l'istituzione di albi regionali, divisi in liste provinciali e subprovinciali da cui i dirigenti potranno attingere per l'assunzione dei docenti. Nelle liste confluiranno i neoassunti e i docenti già di ruolo, ma a seguito di domanda di mobilità.

Il dirigente potrà proporre al docenti un incarico su cattedra o su organico funzionale in base al curriculum. La proposta potrà essere avanzata anche a docenti che coprono in modo stabile una cattedra in altra scuola. Gli incarichi si rinnovano ogni 3 anni. Dirigenti sceglieranno i docenti già dal 2015/16, ma solo i neoassunti. Poi a regime per tutti.

Re: Concorso pubblico

MessaggioInviato: 06/05/2015, 13:26
da AndreAnte
Ma posso ritenere di indire un concorso pubblico se la mobilità riservata enti area vasta è andata deserta e comunque quando scatterà quella obbligatoria (all'esito del riordino delle funzioni), nessun verrà nel mio comune essendo comunque distante più di 50 km dalla sede della provincia?

Re: Concorso pubblico

MessaggioInviato: 06/05/2015, 18:39
da IstruttoreSubJudice
AndreAnte ha scritto:Ma posso ritenere di indire un concorso pubblico se la mobilità riservata enti area vasta è andata deserta e comunque quando scatterà quella obbligatoria (all'esito del riordino delle funzioni), nessun verrà nel mio comune essendo comunque distante più di 50 km dalla sede della provincia?


è troppo rischioso al momento, troppa incertezza normativa. L'unica soluzione a mio avviso potrebbe essere quella di indire un concorso "ibrido" a tempo determinato/indeterminato.. Come ad esempio fatto di recente dal Comune di Monopoli.
Si assumono i vincitori a tempo determinato, subordinando la loro assunzione a tempo indeterminato all'esito infruttoso della ricollocazione degli esuberi provinciali. Mi sembra una scelta che non comporta rischi, e soprattutto in questo modo dal 2017 si avrà comunque una graduatoria a tempo indeterminato dalla quale poter attingere liberamente.