Concorso pubblico

Buongiorno,
l'articolo 97 della Costituzione recita:
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
Quel "salvo i casi stabiliti dalla legge" rende nulla la disposizione nel senso che una legge può derogare tale principio?
A Vostro avviso è legittimo quanto previsto dal DDL sulla scuola che prevede che i Dirigenti sceglieranno i docenti anziché chiamari i precari nella posizione più alta della graduatoria???
Non è come se un Comune bandisse un concorso... e poi potesse scegliere chi chiamare tra gli idonei... magari lasciando disoccupato il primo e chiamando il terzo?
l'articolo 97 della Costituzione recita:
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.
Quel "salvo i casi stabiliti dalla legge" rende nulla la disposizione nel senso che una legge può derogare tale principio?
A Vostro avviso è legittimo quanto previsto dal DDL sulla scuola che prevede che i Dirigenti sceglieranno i docenti anziché chiamari i precari nella posizione più alta della graduatoria???
Non è come se un Comune bandisse un concorso... e poi potesse scegliere chi chiamare tra gli idonei... magari lasciando disoccupato il primo e chiamando il terzo?