TABELLE 18 19 20 RELAZIONE CONTO PERSONALE

Inviato:
06/05/2015, 12:22
da luciano rusciano
Buongiorno,
nel compilare la tabella 18 che come sappiamo è quella che condiziona il caricamento dei dati sulla tab 19 e sulla 20, come fate per stabilire le percentuali del tipo di gestione di una data attività? Ad esempio, per la GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI, quale criterio utilizzate per dire, ad esempio, che il 40% è gestita in ECONOMIA DIRETTA, e il 60% in CONCESSIONE A TERZI ? scusatemi per la domanda forse banale...
Re: TABELLE 18 19 20 RELAZIONE CONTO PERSONALE

Inviato:
06/05/2015, 13:10
da GiovannaS
Non ho letto le istruzioni di quest'anno, ma lo scorso anno proponevano un sistema molto complesso basato sui costi del servizio.
Io chiedo al Dirigente di ciascun servizio che penso faccia una stima poco matematica.
Re: TABELLE 18 19 20 RELAZIONE CONTO PERSONALE

Inviato:
06/05/2015, 13:33
da luciano rusciano
GiovannaS ha scritto:Non ho letto le istruzioni di quest'anno, ma lo scorso anno proponevano un sistema molto complesso basato sui costi del servizio.
Io chiedo al Dirigente di ciascun servizio che penso faccia una stima poco matematica.
In effetti...tra armonizzazione fatturazione elettr split ecc.ecc. pensare di impiegare ulteriori risorse mentali e temporali per dare dati di questo tipo ultra precisi mi sembra una roba da matti...Non mi resta che affidarmi alle stime più o meno intuitive degli altri responsabili...sigh
Re: TABELLE 18 19 20 RELAZIONE CONTO PERSONALE

Inviato:
07/05/2015, 8:58
da MARK VIII
metodo spannometrico ma valido soprattutto per enti medio piccoli: se all'ufficio tributi ci sono 3 persone lavorano 36 ore a settimana quindi 108 ore. stimando che la eventuale ditta esterna lavori per il comune 22 ore a settimana, vi fate le proporzioni. + o - penso che il responsbaile possa sapere quanto tempo serve per fare un lavoro che ha appaltato.