Pagina 1 di 1

LSU E 104

MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:31
da simofre
Buongiorno a tutti, gentilmente vorrei avere un chiarimento: i lavoratori socialmente utili in possesso dei requisiti previsti dalla legge 104/92 per l'assistenza ad un proprio familiare devono inoltrare la richiesta all'ente di utilizzazione o ad INPS direttamente. In base a note/circolari la richiesta deve essere inoltrata all'ente di utilizzazione, mentre inps mi ha risposto che usufruendo dell'assegno da inps, la richiesta è indirizzata a loro. Io a loro trasmetterei, solo per conoscenza, l'accoglimento della richiesta indirizzata al lavoratore, con l'avvertimento che verranno effettuate le verifiche del caso e in caso di mancanza di detti requisiti si procederà alla revoca del beneficio.
E' corretto?
Ringrazio anticipatamente.
Simona

Re: LSU E 104

MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:49
da Paolo Gros
l'istanza deve per competenza essere inoltrata all'ente pagatore ( iNPS)

Re: LSU E 104

MessaggioInviato: 08/05/2015, 11:13
da simofre
Buongiorno Paolo, nel forum precedente avevi risposto il 27.01. 2014 in tale modo: "le domande e la documentazione vanno presentate al soggetto utilizzatore e non all'Inps – Circ. 86/1999, punto g) - Msg. 671 del 10.07.2003)".
Non penso sia cambiato nulla.
Simona

Re: LSU E 104

MessaggioInviato: 08/05/2015, 11:17
da Paolo Gros
occorre verificare se si tratta di LSU con integrazione di ore presso l'ente utilizzatore ovvero no