Pagina 1 di 1

Docenze autorizzate fuori dall'orario di lavoro

MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:46
da Danilo Pace
Buon giorno,

sono stato autorizzato dalla mia amministrazione ad eseguire delle docenze fuori dall'orario di lavoro per conto di una società.

Per la liquidazione delle mie competente cosa devo emettere? Se devo emettere una ricevuta del tipo "prestazione occasionale" che ritenuta d'acconto va messa, sempre il 20%?

Grazie

Re: Docenze autorizzate fuori dall'orario di lavoro

MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:47
da Paolo Gros
si , il 20%

Re: Docenze autorizzate fuori dall'orario di lavoro

MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:53
da Danilo Pace
Grazie per la risposta.

Un ultimo dubbio. Mi era stato consigliato di aumentare la percentuale della ritenuta d'acconto fino al livello medio di tassazione a cui sono soggetto che è circa il 32%, per evitare di dover poi versare la differenza l'anno successivo. E' giusta questa osservazione.

Re: Docenze autorizzate fuori dall'orario di lavoro

MessaggioInviato: 08/05/2015, 11:09
da Paolo Gros
la ritenuta e' in acconto per cui lìaliquota sull'occasionale e' il 20 , il resto in sede di denuncia dei redditi .
Sullìoccasionale l'aliquota non e' a scelta