Pagina 1 di 2

CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 18/05/2015, 17:08
da PAOLAG
Una dipendente chiede la concessione del congedo biennale ai sensi L. 104. con rientro il giorno di lunedì . Posso farla rientrare il martedì, anziché il lunedì, per esigenze di servizio? Posso negarle la fruizione del congedo in forma frazionata, obbligandola ad usufruirne continuativamente?

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 19/05/2015, 8:07
da Paolo Gros
se lo richiede in tal senso e' perche' ha tale necessita' , non puo' assistere quando non e' necessario e viceversa

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 19/06/2015, 8:05
da PAOLAG
Durante il congedo biennale, concesso per l' assistere la madre, la dipendente può assentarsi per andare in vacanza, pur non avendo presentato richiesta di ferie, affidando l'assistenza della madre ad altre persone?

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 19/06/2015, 11:50
da Paolo Gros
si possono ammazzare le persone ?

la risposta al precedente quesito ed al presente e' ...NO

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 19/06/2015, 12:30
da PAOLAG
quindi la dipendente non può andare liberamente in vacanza,affidando l'assistenza ad altri. Ma c'è una norma o qualche circolare che stabilisce questo? Io posso fare presente alla dipendente che il congedo è assegnato per assistere la madre, ma al di là del buon senso e della correttezza....

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 19/06/2015, 12:35
da Paolo Gros
e' truffa ai danni dell'ente, e' un reato penale .
Per andare in vacanza si utilizzano le ferie

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 23/06/2015, 7:48
da PAOLAG
Quindi, la dipendente per i giorni di vacanza deve presentare richiesta di ferie. Chiedo: per i giorni di ferie, ai fini della DMA, è da considerarsi in servizio, cioè tipo servizio 04?

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 23/06/2015, 8:23
da Paolo Gros
e certo che e' come in servizio ,le ferie sono un diritto dovere

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 14/07/2015, 8:46
da PAOLAG
CHIEDO: come devo calcolare i giorni di FERIE che matura un dipendente che usufruisce del congedo biennale L. 104 in modo frazionato? Il dipendente ha chiesto il congedo dal martedì al venerdì; il lunedì è in servizio. L'orario di servizio, se la dipendente fosse in servizio, sarebbe su 5 gg. e quindi, in teoria lei maturerebbe 28gg. all'anno. Per i gg di congedo non matura ferie.
In ogni settimana, ai fini della DMA, conteggio 4 gg di congedo e 2 gg di servizio ordinario.
Devo fare così ?
28gg/12mesi=2,33 al mese
2,33 al mese/4,3 settimane= 0,54 giorni di ferie maturati per ogni giorno di servizio

o no?

Re: CONGEDO BIENNALE L. 104

MessaggioInviato: 16/07/2015, 16:24
da gsalurso
PAOLAG ha scritto:CHIEDO: come devo calcolare i giorni di FERIE che matura un dipendente che usufruisce del congedo biennale L. 104 in modo frazionato? Il dipendente ha chiesto il congedo dal martedì al venerdì; il lunedì è in servizio. L'orario di servizio, se la dipendente fosse in servizio, sarebbe su 5 gg. e quindi, in teoria lei maturerebbe 28gg. all'anno. Per i gg di congedo non matura ferie.
In ogni settimana, ai fini della DMA, conteggio 4 gg di congedo e 2 gg di servizio ordinario.
Devo fare così ?
28gg/12mesi=2,33 al mese
2,33 al mese/4,3 settimane= 0,54 giorni di ferie maturati per ogni giorno di servizio

o no?


Col tuo calcolo, se ho capito bene, maturerebbe più di mezza giornata di ferie per ogni giorno di servizio effettivo. Con questo caldo non sarebbe da disprezzare!

CCNL del 14.9.2000 art.6, comma 8 "I dipendenti a tempo parziale orizzontale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie pari a quello dei lavoratori a tempo pieno. I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. ..."

Pertanto, se il dipendente ha più di tre anni di servizio:
1) se l'orario è su 6 gg settimanali, ha diritto ad 1/6 di 32 gg. di ferie (32/12/6*1 = 0,444) giorni di ferie al mese per ogni giorno lavorato alla settimana) ;
2) se invece è su 5 gg. settimanali, ha diritto a 1/5 di 28 gg. di ferie (28/12/5*1 = 0,466) giorni di ferie al mese per ogni giorno lavorato alla settimana) .