Pagina 1 di 1

ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 19/05/2015, 10:02
da COMUCASTE
Su Italia Oggi del 12/05/2015 è stato pubblicato un articolo nel quale è scritto (con riferimento alla Circolare del ministero infrastrutture 24739/2015, di recepimento della sentenza 5714/2015 del Tar Lazio) che "I dipendenti pubblici che si assentano dal servizio per l'espletamento di visite mediche o esami diagnostici, potranno essere considerati in malattia, invece che dover intaccare il proprio monte ore relativo ai permessi retribuiti o alle ferie".

Non sono riuscita a trovare la circolare in internet ma, se qualcuno di voi l'ha vista ed è più aggiornato di me:
- è da ritenersi anche applicabile ai Comuni?
- nel caso di applicabilità, quindi, i permessi retribuiti per visite, accertamenti spariscono?
- nel caso in cui la visita possa essere ricondotta a malattia, sui giorni usufruiti deve essere fatta la decurtazione "Brunetta"?
- Va ad aggiungersi al totale malattie art. 21 CCNL 06.07.1995?

Re: ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 19/05/2015, 11:14
da Paolo Gros
e' applicabile ai comuni

Re: ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 19/05/2015, 11:58
da annarex
ho un altro riferimento , non la circolare citata bensì una nota del Ministero della Salute del 24.04.2015 ad oggetto : Assenze dal servizio per visite, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici- Sentenza TAR Lazio n.5714/2015 di annullamento della Circolare n.2/2014 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica

Re: ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 19/05/2015, 12:16
da Paolo Gros

Re: ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 19/05/2015, 12:39
da COMUCASTE
Quindi.... aspettiamo nuove disposizioni in materia?

Re: ASSENZE PER MALATTIA O PERMESSO?

MessaggioInviato: 20/05/2015, 7:54
da Paolo Gros
cosi' farei...